Vita Redentorista 95

Vita Redentorista – Rubrica quotidiana – 5 aprile

Questo giorno vissuto con spirito redentorista

_______________

1. Dalle Costituzioni e statuti
Il governo della comunità apostolica – Principi generali
Si segua inoltre il principio della solidarietà per arrivare a una vera cooperazione tra organismi paralleli e tra gli stessi congregati. I superiori devono sostenere quegli sforzi che mirano a creare il clima più propizio allo sviluppo della vita apostolica fra tutti i confratelli. (Cost. 95).

______________

2. Pensiero e testimonianza sulla Virtù del mese: L’Amore verso il prossimo.

  • Pensiero = La carità è una virtù delicata. La si paragona alla castità. Come voi allontanate i pensieri di mormorazione contro Dio e i pensieri contro la santa virtù, così e con la stessa cura dovete allontanare i pensieri contro la carità fraterna.  (Ven. P. J. Passerat).
  • Testimonianza = su P. J. Passerat. – Leggi tutto.

______________

3. Redentoristi nel Mondo
Redentoristi di Brasile
Inaugurazione della Nuova Biblioteca Redentorista di Rio de Janeiro
di Jose Vidigal, C.Ss.R.

Un edificio nuovo, di 4 piani, con 950 m² di area edificata, ospita adesso la “Biblioteca Redentorista Padre Jaime Snoek”, inaugurata nei giorni 13 e 14 Novembre 2008. L’impianto è dotato di ascensore e rampa d’accesso per i disabili, sala climatizzata per le opere rare, laboratorio di informatica, sala equipaggiata con apparecchiature proprie per l’igienizzazione e conservazione dei libri ed illuminazione adeguata, che garantiscono agli utenti un ambiente propizio alla lettura e allo studio.

Il 13 Novembre 2008, è stata allestita nella biblioteca una esposizione fotografica sulla storia della Biblioteca Redentorista.
Nel caffè della biblioteca, i professionisti della comunicazione hanno potuto conoscere la nuova struttura, fotografare l’ambiente e tutti i nuovi e moderni impianti, ed hanno anche intervistato i responsabili della la biblioteca.
Nella serata del 13, una tavola rotonda ha discusso sull’importanza del libro. “La Biblioteca come cammino di sapienza” è stato il tema discusso nell’evento, aperto al pubblico. Sono intervenuti il Superiore Provinciale di Rio, P. Vicente de Paula Ferreira, il coordinatore del Corso di Scienze della Religione dell’Università Statale di Juiz de Fora, Prof. Eduardo Gross, ed il Superiore Provinciale emerito di Rio, P. Dalton Barros de Almeida.
“La biblioteca presenta un ricco patrimonio culturale ereditato lungo il corso di molti anni dai Redentoristi. “Oggi è una grazia aver promosso l’aggiornamento di così grande complesso e la sua apertura al pubblico di Juiz de Fora e dintorni. Questo fa parte della nostra evangelizzazione cristiana”, ha detto P. Vicente.
Prima degli interventi degli altri invitati, il Trio di Corde Pro-Musica ha fatto una presentazione speciale della serata.
Il Prof. Eduardo Gross ha inziato il suo discorso dicendo che il libro ha sempre avuto una grande importanza nella storia. Secondo lui, i libri non verranno sostituiti dalle nuove forme di tecnologia. “Anche dinanzi alle innumerevoli trasmissioni di informazioni, le biblioteche devono essere eterne, poiché l’informazione è diversa dalla conoscenza. Ha concluso elogiando l’intraprendenza dei Redentoristi: “Vorrei congratularmi con la Congregazione per questa iniziativa che presta un grande servizio alla nostra città e sopratutto all’Università locale ed a tanti altri studenti.”
P. Dalton ha messo in evidenza l’amore del nostro Fondatore per i libri, Sant’Alfonso, che oltre ad essere un rinomato scrittore, ha ordinato ai suoi missionari di “passare la loro vita fra i libri”: “Il Redentorista non studia per il suo profitto , ma per servire meglio gli altri”.

Il 14 una Messa di ringraziamento ha radunato i sacerdoti redentoristi, i 20 operai che hanno costruito l’edificio, oltre ai seminaristi ed i parrocchiani che sono accorsi a festeggiare questa nuova iniziativa dei nostri confratelli. Subito dopo, ha avuto luogo la benedizione dei locali, fatta dal P. Jaime Snoek, C.Ss.R., al quale è dedicata la biblioteca.
La Biblioteca Redentorista si è sviluppata fin dai suoi inizi nel 1946, quando nasceva lo Studentato della Provincia di Rio de Janeiro a Juiz de Fora, nella frazione Floresta. Già nei suoi primi anni, possedeva diverse opere rare, risalenti al secolo XVI e collane preziose come la Patrologia Greca e Latina di J.-P. Migne, offerte dall’Olanda, la Provincia madre. La biblioteca faceva parte dello Studentato stesso ed era frequentata soltanto dai padri e dagli studenti, fino al termine dell’anno 1970, quando i corsi di filosofia e teologia sono stati trasferiti all’Università Statale di Juiz de Fora.
Allora il P. Jaime Snoek, professore dello Studentato e teologo moralista di fama nazionale, ha lavorato affinché la biblioteca fosse trasferita in un’ area più centrale della città di Juíz de Fora e fosse aperta alla popolazione. Questo è avvenuto nel 1980 e la biblioteca ha cominciato ad occupare un edificio accanto al nostro convento della Gloria (la prima casa redentorista nel Brasile), visitata da ricercatori, studiosi, professori, alunni delle scuole elementare e media ed universitari, oltre ai sacerdoti, fratelli e seminaristi nostri. Il P. Jaime si è sempre dedicato alla catalogazione, conservazione ed aggiornamento della biblioteca, acquistando nuove opere e assumendo egli stesso la direzione. Attualmente la biblioteca conta di 60 mila volumi circa, tra libri e riviste dell’area di teologia, filosofia, storia, lettere e psicologia, e fra l’altro, è una delle più importanti collezioni della regione.

All’ingresso della biblioteca è fissata una targa commemorativa con un cronogramma scritto in latino dal P. Braz Delfino Vieira, redentorista della Provincia di Rio, che dice: “Sapientiam queris?” Hac in aula, libris scientiisque dicata, tibi offeruntur lux, via, che significa: “Cerchi la sapienza? In questa sala, destinata ai libri e alle scienze, ti si offrono una luce, una strada”.
Leggi tutto il servizio su SCALA Bollettino.

________________

4. Un canto della tradizione Redentorista S. Alfonso
25. O bel Cuore del mio Gesù
Le promesse al Cuore di Gesù – Mp3 al piano: Reyco Emura

O bel Cuore del mio Gesù,
io peccare non voglio mai più,
il mio cuore consacro a Te
con fervore di pura fe’.
Voglio amare le tue virtù,
o bel cuore del mio Gesù.

La purezza del Cuore di Cristo
è un mistero, spiegarsi non può.
È beato chi ama ed acquista
questa nobile e cara virtù.
Viva, viva l’Agnello divino.
Viva il cuore del mio Gesù.

O amabile amante ed amato,
o bel Cuore del mio Gesù,
il mio cuore te l’hai rubato,
io non voglio lasciarti mai più
Voglio amare le tue virtù,
o bel cuore del mio Gesù.

[audio:/TradRedent/Trad25.mp3]

Apri la grande pagina delle Canzoncine

_________________

5. Una immagine al giorno

La “Biblioteca Redentorista Padre Jaime Snoek” di Rio de Janeiro, inaugurata nei giorni 13 e 14 Novembre 2008 è ospitata in un edificio nuovo, di 4 piani, con 950 m² di area edificata.