Vita Redentorista 9

Vita Redentorista – Rubrica quotidiana – 9 gennaio

Questo giorno vissuto con spirito redentorista

1. Dalle Costituzioni e statuti
L’Evangelizzazione – Quando le circostanze rendono impossibile l’annunzio diretto, immediato e totale del Vangelo, allora i missionari Redentoristi devono offrire la testimonianza della carità di Cristo con grande pazienza, prudenza e fiducia, cercando in tutti i modi di rendersi prossimo di ognuno.
Questa offerta della carità si compie con la preghiera, col servizio sincero verso gli altri e con la testimonianza della vita, in qualunque modo si renda.
Tale metodo di evangelizzazione prepara gradualmente le vie del Signore e realizza la vocazione missionaria dei Redentoristi. (Cost.9).

  __________________

2. Pensiero e testimonianza sulla Virtù del mese: La Fede.

  • Pensiero= “Chi non onora il Santo Padre non onora nemmeno la Chiesa nostra Madre, chi non obbedisce ai comandi del Santo Padre è altresì figlio disobbediente della Chiesa. Chi non prega per i propri genitori è un figlio perverso e chi non prega per il S. Padre è un cattivo cristiano. Quegli che per madre non ha la Chiesa non può avere Iddio per padre”. (S. Clemente M. Hofbauer).
  • Testimonianza = su S. Alfonso e San Clemente.Leggi tutto.

 __________________

3. Redentoristi nel Mondo
I Redentoristi e la Morale oggi.

  • 1. Bogotá, Colombia – XII Congresso di Teologia Morale  8,9 e 10 agosto 2012,  di  Luis Antonio Rojas L. C.Ss.R. Tema: “L’obiezione di coscienza, un diritto della persona?” Il Congresso ha avuto luogo nel contesto della celebrazione del 250esimo Anniversario dell’Ordinazione Episcopale di S. Alfonso Maria de’ Liguori (19 marzo 1762) e dei 50 Anni dell’apertura del Concilio Vaticano II (11 ottobre del 1962).
  • 2. Brasile – “La Teologia Morale alla luce del Vaticano II” è  stato il tema trattato dal Congresso di Fortaleza dal 1 al 3 agosto 2012 – di Moésio Pereira de Souza, C.Ss.R. – “L’obiettivo è stato quello di offrire uno spazio di dibattito sull’importanza del Concilio Vaticano II per la teologia morale”. –  Leggi il réportage da SCALA Bolletino.

  __________________

4. Un Canto
Ami chi vuole altri
(anima innamorata della bellezza di Dio – Canta Coro Alfonsiano)

Ami chi vuole altri, che Dio;
Dio solo, solo amar vogl’io.
Mio Dio, mia Vita,
beltà infinita,
se te non amo, chi voglio amar?

E qual giammai può amare un core
beltà più grande degna d’amore!
Egli è si bello
che poco è quello,
ch’anche i Beati ne sanno in Ciel.

[audio:/alfonso/16CantataLeone/03SA-AmiChiVuole16solo.mp3]

Apri la grande pagina delle Canzoncine

 

7. Una immagine al giorno

Immagini dal Congresso di Morale a Bogotà in Colombia - Sul sito Scala Bollettino si vedono altre interessanti foto.