Vita Redentorista 294

VitaRed10Vita Redentorista – Rubrica quotidiana – 21 ottobre

Questo giorno vissuto con spirito redentorista

_______________

1. Dalle Costituzioni e statuti 1. Statuti Generali – Sezione seconda – Il regime (Vice-)Provinciale. – Art. 1: Il Capitolo (Vice-)Provinciale.
III. Convocazione e preparazione.
Il Capitolo è convocato dal superiore (Vice-)Provinciale. La convocazione va fatta per tempo, prima di iniziare il Capitolo. (Stat. Gen. 146).

______________

2. Pensiero e testimonianza sulla Virtù del mese: Il Raccoglimento.

  • La vita dei Congregati dovrà essere un continuo raccoglimento; per conseguir questo, avranno a cuore primieramente l’esercizio della presenza di Dio, spesso eccitandosi a brevi, ma fervorose giaculatorie. Saranno parimenti amantissimi del ritiro, né usciranno dalle proprie stanze, senza necessità e soprattutto custodiranno il silenzio cotanto lodevole negli Istituti. (Santa Regola).
  • Testimonianza = P. Emmanuele Ribera. – Leggi tutto.

__________________

21ottobre-2

3. Redentoristi nel Mondo
Redentoristi nelle Filippine
Un terremoto nelle isole Centrali Visayas – 15 ottobre 2013

Un terremoto, di magnitudo 7.1 della scala Richter, ha colpito violentemente le Filippine Centrali dopo le 8.00 del mattino (ora locale) di martedì 15 ottobre 2013.
L’epicentro è stato localizzato nell’isola di Bohol, a circa 70 chilometri da Cebu, la seconda più grande città delle Filippine.
La Congregazione ha un certo numero di Case, tra cui la Casa Provinciale, una grande Chiesa, una comunità e una Casa per Ritiri.
Le notizie da parte della Comunità di Cebu fanno sapere che tutti i Confratelli stanno bene. Sui nostri edifici vi sono danni lievi, a parte alcune piccole crepe sulle pareti, particolarmente dove esse si uniscono ai soffitti.

La maggior parte delle vittime, così come dei danni fisici, si sono avute a Bohol da dove, al momento, viene comunicato che più di settanta persone sono morte e altre venti circa a Cebu.
Per fortuna martedì c’era una festa civile, per cui molte scuole e molti uffici erano chiusi e, senza dubbio, ciò ha ridotto il numero delle vittime. Bohol ha molte chiese storiche che risalgono a più di quattro secoli prima, all’epoca della colonizzazione spagnola dell’arcipelago.
Molte di queste chiese sono state distrutte o gravemente danneggiate dal terremoto. A Cebu, la Basilica Minore del Santo Niño, una chiesa storica ed un centro importante di devozione per il popolo filippino, è rimasta danneggiata dal terremoto.
Al terremoto sono seguite alcune scosse di assestamento. Questo ha creato ansia a molti e come risultato parecchia gente ha dovuto uscire dalle proprie case.

Padre Michael Brehl, Superiore Generale, chiama la Congregazione ad accompagnare con le preghiere il popolo delle Filippine, specialmente la gente che risiede nella regione più colpita. Possa il Santissimo Redentore e Nostra Madre del Perpetuo Soccorso confortarli e fortificarli in questi giorni difficili.

Padre Rafael Vieira, C.Ss.R.
Ufficio per le Comunicazioni C.Ss.R.
Via Merulana, 31 – Roma

C.Ss.R. Rapporto Speciale 16 ottobre 2013

______________

4. Un Canto di tradizione redentorista
Salve, o nitida colomba
( A Maria Immacolata)

Salve, o “nitida colomba,
d’altra pace messaggera,
per te più non è qual era
Serva e ria l’umanità;
per te bella ed illibata,
o Concetta Immacolata.

Tentò invan l’invitto piede
di ferirti il serpe infido,
sibilò di rabbia un grido
per cotanta novità.
Tu la testa gli hai schiacciata,
o Concetta Immacolata.

Demo cantata da Anna Risi.
[audio:/TradizRedARisi/33-SalveNitidaColomba.mp3]

_________________

Apri la grande pagina delle Canzoncine di S. Alfonso

5. Una immagine al giorno.

2013 – Filippine 15 ottobre. - Un terremoto, di magnitudo 7.1 della scala Richter, ha colpito violentemente le Filippine Centrali dopo le 8.00 del mattino (ora locale).L’epicentro è stato localizzato nell’isola di Bohol, a circa 70 chilometri da Cebu, la seconda più grande città delle Filippine.  Il P. Generale, Michael Brehl esorta i confratelli a restare vicini alle popolazioni colpite dal disastro.
2013 – Filippine 15 ottobre. – Un terremoto, di magnitudo 7.1 della scala Richter, ha colpito violentemente le Filippine Centrali dopo le 8.00 del mattino (ora locale).L’epicentro è stato localizzato nell’isola di Bohol, a circa 70 chilometri da Cebu, la seconda più grande città delle Filippine. Il P. Generale, Michael Brehl esorta i confratelli a restare vicini alle popolazioni colpite dal disastro.