Vita Redentorista 273

Vita Redentorista – Rubrica quotidiana – 30 settembre

Questo giorno vissuto con spirito redentorista

_______________

1. Dalle Costituzioni e statuti
1. Statuti Generali – Sezione seconda – Il regime generale.
– Art. 2: II Governo generale. II. I Consiglieri generali.
Il Direttorio dei superiori enumera i casi in cui i Consiglieri generali hanno voto consultivo o deliberativo, oppure devono agire collegialmente come Consiglio generale.
Le altre competenze particolari dei Consiglieri e le competenze degli altri ufficiali della Curia Generale sono elencate nel Direttorio del Governo generale, che deve essere approntato all’inizio di ogni sessennio dallo stesso Consiglio Generale secondo le istruzioni ricevute dal Capitolo generale. (Stat. Gen. 125).

______________

2. Pensiero e testimonianza sulla Virtù del mese: La mortificazione.

  • L’anima non deve desiderare la povertà piuttosto che la ricchezza, o l’umiliazione più della gloria, o la croce più del godimento, almeno che Gesù non ne dia l’ispirazione manifesta, come spesso avviene. Ma principalmente non deve desiderare la salute più della malattia, l’attività più del riposo, la solitudine più dell’imbarazzo degli affari, la consolazione più dell’aridità. (P. Schrijvers).
  • Testimonianza = Venerabile Domenico Blasucci e altri. – Leggi tutto.

__________________

30settembre2


3. Redentoristi nel Mondo
Redentoristi di Canada – Yorkton
2013 – Redentoristi e famiglie – Il 20° anniversario della “Welcome Home”.
di Sophia Nahachewsky

Per celebrare i 20 anni da quando la Welcome Home ha aperto le sue porte, abbiamo avuto un fine settimana ricco di festeggiamenti! Abbiamo avuto il privilegio di accogliere i membri della comunità, i giovani ministri, e volontari da tutto il Canada con le loro famiglie. Molti dei nostri vicini si sono uniti giovedì , sabato e domenica a partecipare all’intrattenimento, alla preghiera, e al ricordo insieme ai vecchi amici.

Il nostro primo evento del weekend è stata la serata delle famiglie della “Welcome Home” alla Parrocchia di S. Andrea. La chiesa si è riempita di persone e di voci della nostra meravigliosa ed eterogenea folla quando abbiamo pregato i vespri. P. Andre Lalach è venuto fin da Saskatoon a condividere la Parola di Dio con noi. Dopo i vespri , ci siamo diretti al piano di sotto per una cena al barbecue offerta dai Cavalieri di Colombo della parrocchia di San Michele. I ragazzi correvano intorno cercando di completare il loro gioco di ‘Bingo Umano’;  quelli che non si vedevano da anni hanno avuto la possibilità di recuperare il ritardo, e abbiamo preso un po’ di tempo per onorare i nostri volontari di lungo termine.

Venerdì ha cambiato passo per offrire delle celebrazioni a tutti coloro che partecipavano alla Riunione. Abbiamo iniziato con la Divina Liturgia e il pasto presso la Parrocchia di San Giuseppe. Nel pomeriggio, p. Larry ha guidato un ritiro spirituale per tutti gli adulti, mentre i bambini giocavano a mini-golf e andavano sui go-kart presso il Thunder Rapids Fun Park . Ci siamo riuniti ancora per i vespri e la cena , e poi terminato la giornata al campo di baseball guardando i Goldeyes!

Sabato, abbiamo animato una festa di carnevale per l’intero quartiere presso il Norquay Community Centre. I bambini hanno giocato a tutti i tipi di giochi: aspettare il loro turno nel castello gonfiabile e rivendicare i loro premi. Gli adulti sono venuti a vedere tutto il divertimento, hanno mangiato hot dog , e hanno riso per quelli che cadevano nella “dunk tank” (vasca piena d’acqua per farvi cadere le persone sottoposte al tiro al bersaglio). Molti ricordi sono affiorati!
Dopo tutto questo divertimento abbiamo lasciato il pomeriggio libero per dare alle persone la possibilità di vistare Winnipeg o semplicemente per rilassarsi da soli. Per la cena  siamo andati al “Caroline and Martin Pasieczka’s” dove abbiamo goduto del “Danny’s Whole Hog” (barbecue a richiesta), di ottima compagnia e di un bel  falò .

La domenica è arrivata senza che ce ne accorgessimo. Per l’ultima volta che siamo andati ancora alla Chiesa di S. Andrea per celebrare la Divina Liturgia. P. Michael Smolinski ha predicato su ciò che avevamo vissuto tutto il fine settimana: cosa significa essere una vera comunità. Quindi, i volontari della parrocchia ci ha offerto un delizioso pasto . Si sono scattate foto, scambiati abbracci e saluti. Ognuno è andato per la propria strada grato per la possibilità di riconnettersi con la propria Casa lontana, la “Welcome Home”.

Un grande ringraziamento a tutti coloro che hanno viaggiato, fornito pasti , ospitato famiglie, predicato, ai volontari e ai partecipanti!
E grazie soprattutto a p. Larry Kondra , p. Michael Smolinski , Tracey Swintak , Michelle Thiessen , e Alice Harper per tutto il duro lavoro di pianificazione con me!

(traduzione dall’inglese: P. Salvatore Brugnano)
Leggi l’originale sul sito.

__________________

4. Un Canto di tradizione redentorista
Ai tuoi piè, Maria diletta
(per il mese di maggio)

Ai tuoi piè, Maria diletta,
vengon tutti i figli tuoi;
cara Madre, il dono accetta
degli amanti nostri cuor.

Se noni sono i nostri cuori
così bianchi come gigli,
pur ti siamo amanti figli
e ci sei tu Madre ancor.

Demo cantata da Anna Risi.
[audio:/TradizRedARisi/13-AiTuoiPie.mp3]

Apri la grande pagina delle Canzoncine di S. Alfonso

5. Una immagine al giorno.

2013, agosto - Yorkton, Canada -I Redentoristi hanno animato il 20° Anniversario della Welcome Home, un appuntamento che richiama le famiglie vicine a loro (collaboratori vecchi e nuovi, amici…) a vivere insieme un fine settimana ricco di incontri, preghiera, celebrazioni e familiare divertimento. Una esperienza gratificante.
2013, agosto – Yorkton, Canada -I Redentoristi hanno animato il 20° Anniversario della Welcome Home, un appuntamento che richiama le famiglie vicine a loro (collaboratori vecchi e nuovi, amici…) a vivere insieme un fine settimana ricco di incontri, preghiera, celebrazioni e familiare divertimento. Una esperienza gratificante.