Vita Redentorista 263

Vita Redentorista – Rubrica quotidiana – 20 settembre

Questo giorno vissuto con spirito redentorista

_______________

1. Dalle Costituzioni e statuti
1. Statuti Generali – Sezione seconda – II regime generale.
– Art. 1: Il Capitolo Generale.
Il Capitolo generale, come competenza, convocazione e celebrazione, è regolato dalle prescrizioni del diritto comune e particolare, contenute nelle Costituzioni, Statuti generali e Direttorio dei Capitoli. (Stat. Gen. 115).

______________

2. Pensiero e testimonianza sulla Virtù del mese: La mortificazione.

  • L’immaginazione falsifica anche l’apprezzamento che ognuno porta di se stesso e dei propri meriti. E’ strano come, eccetto i santi, tutti si giudichino più favorevolmente di quello che non siano giudicati dagli altri. Chi non si sorprende, in certi momenti, in sogni senza fondamento, nell’elaborazione di progetti d’avvenire fantastici, nei quali la propria persona rappresenta sempre la parte più bella? Bisogna distruggere immediatamente questi sogni e richiamare l’immaginazione alla realtà delle cose. (P. Schrijvers).
  • Testimonianza = S. Alfonso. – Leggi tutto.

__________________

20settembre2

3. Redentoristi nel Mondo
Redentoristi di America Centrale
2013 – Missione predicata a Managua – Prima fase.

Dal 16 al 30 giugno 2013 i Redentoristi hanno predicato la santa Missione nella parrocchia del Señor de los Milagros a Managua, capitale del Nicaragua.

Se mesi è durata la preparazione della missione in questa parrocchia. Primo compito è stato quello di fare il censimento nei  4 settori che sono stati evangelizzati. Un gruppo di 80 laici della parrocchia si sono assunto il compito di realizzare il censimento.
La missione è stata preparata con grande entusiasmo da parte di vari gruppi e movimenti nei diversi settori; ma quello che prevale sono gli incontri coniugali. Questa parrocchia è situata nei pressi della parrocchia della Santissima Trinità e si estenderà al di là dell’aeroporto di Managua. Ci sono settori dove economicamente si sta bene, ma nei pressi dell’aeroporto c’è molta povertà e miseria.

I settori che sono stati evangelizzati sono: Bertha Díaz, Las Mercedes. Unidad de Propósito centro, Casa Real:

  • Bertha Díaz: il P. Ruben Moncada insieme a 4 missionari e laiche ha convocato  6 assemblee familiari ed ha celebrato l’Eucaristia ogni giorno alle 05.00. con buona affluenza;  sono state visitate 300 famiglie. Inoltre si è fatta la missione con i bambini e con i giovani.
  • Las Mercedes: vi ha preso parte P. Emmanuel Villagran con 4 laici. Sono state convocate  6 assemblee familiari con una presenza molto buona, è stata celebrata l’Eucaristia ogni giorno alle 05.00 con una buona affluenza;  sono state visitate 300 case dove siamo stati accolti  con grande gioia. C’è stata anche la missione con i bambini e con i giovani.
  • Unidad de Propósito y Casa Real:  Vi ha partecipato P. Oscar Manuel Ochoa che insieme a 8 laici hanno tenuto 17 assemblee familiari con presenza molto buona; ha celebrato l’Eucaristia ogni giorno alle 05.00 con una buona affluenza. Qui abbiamo visitato 700 case dove siamo stati accolti  con grande gioia. Si è realizzata la missione dei bambini e dei giovani.

 In genere, la risposta di questi settori alla missione è stata molto buona e tutti chiedono con molto entusiasmo di proseguirla in futuro.
La domenica prima della messa di ringraziamento per la missione con i 4 settori che sono stati evangelizzati abbiamo fatto un corteo festoso per andare al tempio dove il vescovo ausiliare di Managua Mons. Silvio Baez  ha presieduto la santa messa ed ha ringraziato i Redentoristi per il lavoro missionario che fanno nella Chiesa.
Questa è la prima fase della missione in questa parrocchia, perché l’anno prossimo avrà luogo la seconda fase della missione in altri 4 settori. La risposta è stata generalmente buona: in totale ci sono state 29 assemblee familiari ed alcuni settori sono stati incoraggiarono e motivati a continuare il processo di missione.

Grazie al P. Boenerges Ruiz, parroco di questa parrocchia e agli operatori pastorali per la loro dedizione ed entusiasmo in questo lavoro di evangelizzazione, ai sacerdoti e ai missionari laici per la loro dedizione generosa. Contiamo sulla vostra preghiera.

P .Oscar Manuel Ochoa Chacon Direttore del Emicar Sud.

(traduzione dallo spagnolo: P. Salvatore Brugnano)
Leggi l’originale sul sito web.

__________________

4. Un Canto di tradizione redentorista
Svegliati e non tardare( Svegliarino del peccatore))

Svegliati, e non tardare,
svegliati, o peccatore,
oggi, che il tuo Signore
ti vuole usar pietà.

Misero cuor, deh! pensa,
che già peccasti assai,
tempo sarebbe ormai
di pianger per doler.

Quel Dio, che disgustasti,
quegli ti parla al core,
sentilo, o peccatore,
e non resister più.
ti vuole usar pietà.
Demo cantata da Anna Risi.
[audio:/TradizRedARisi/03-Svegliati.mp3]

Apri la grande pagina delle Canzoncine di S. Alfonso

5. Una immagine al giorno.

2013 Managua, Nicaragua – La missione di evangelizzazione è il compito primario dei Redentoristi che la realizzano insieme a collaboratori laici e alle forze vive della chiesa locale. Il risultato è sempre un risveglio della comunità ed un ritorno alla fede.
2013 Managua, Nicaragua – La missione di evangelizzazione è il compito primario dei Redentoristi che la realizzano insieme a collaboratori laici e alle forze vive della chiesa locale. Il risultato è sempre un risveglio della comunità ed un ritorno alla fede.