Vita Redentorista 186

Vita Redentorista – Rubrica quotidiana – 5 luglio

Questo giorno vissuto con spirito redentorista

_______________

1. Dalle Costituzioni e statuti
1. Statuti Generali
La Vita Comunitaria – Art. 5: Comunità di conversione
Per progredire nello spirito e correggere colpe e negligenze, i congregati si raduneranno più volte l’anno, nei tempi stabiliti dagli Statuti (Vice-)Provinciali, per fare la revisione di vita con un esercizio comunitario. Si esamineranno sul modo di compiere il proprio ufficio, sull’osservanza delle Costituzioni e degli Statuti, specialmente sulla carità fraterna e missionaria. Dove il ritiro mensile viene fatto in comune, questo può dare una buona occasione per tale revisione. (Stat Gen. 38).

______________

2. Pensiero e testimonianza sulla Virtù del mese: L’obbedienza.

  • Pensiero = Il quarto grado ed ultimo, che rende perfetta l’ubbidienza è l’ubbidire con semplicità, come dice l’Apostolo: Obedite… in semplicitate cordis vestri. (Ef 5,59)  La semplicità del cuore importa il soggettare il giudizio proprio al giudizio del Superiore, reputando giusto tutto ciò che dal Superiore viene imposto. (S. Alfonso).
  • Testimonianza = Fratello Giov. Battista Stöger. – Leggi tutto.

______________

3. Redentoristi nel Mondo
Redentoristi di Germania
Padre Winfried Pauly “missionario di strada”
di Sven Westernströer

La Hustadt [quartiere della città di Bochum] è la nuova casa del redentorista padre Winfried Pauly di 50 anni.  Come operatore ecclesiale di strada, padre Winfried Pauly da un paio di settimane si occupa delle  persone di tutte le confessioni religiose nella Hustadt.

Quando padre Winfried Pauly arriva nella Brunnenplatz, non rimane a lungo da solo. Il  50enne missionario Redentorista si sistema su una panchina e tira fuori la sua borsa di tela a scomparti piena di giochini e subito si fanno intorno i primi bambini su biciclette e pattini. Dieci minuti più tardi, egli è praticamente assediato. «Padre Winfried è qui!», grida Amin (6 anni) e  comincia a destreggiarsi con un gioco.
I suoi genitori, racconta il bambino, avevano già invitato il nuovo Padre a casa. Winfried Pauly sorride: “All’inizio sembravano tutti sospettosi, poi improvvisamente hanno visto un uomo brizzolato seduto nella Brunnenplatz che ha voluto giocare con i bambini. «Ma dopo due giorni, mi bussavano sulle spalle».
Dall’inizio di maggio padre Winfried Pauly ha intrapreso nella Hustadt la sua nuova attività. Egli è meno parroco, e più “operatore di strada””. A lui non piace la parola “Cappellano”, perché sembra fuorviante. “Mi vedo piuttosto come colui che si occupa della gente… Andare alle persone e non aspettare che siano loro a venire da me”.
E soprattutto egli sottolinea che non è solo al servizio della comunità cattolica. Come rappresentante dell’ordine redentorista, vorrebbe che tutti i suoi vicini, non importa a quale confessione appartengono, come compagni di cammino. “Guardate nella Brunnenplatz ” – dice mostrando il nuovo parco giochi –  “Qui si vedono persone provenienti da 15 / 20 nazioni. È per loro che io vorrei essere qui.”

Preoccupazioni, paure, speranze…  P. Pauly non è – come si era pensato – il successore del parroco  Grafe nella chiesa di San Paolo, anche se molte persone della Comunità certamente vorrebbero questo. “Certo, posso capire che alcuni sono delusi”, dice padre Pauly. “E naturalmente sosterrò la comunità secondo le mie capacità e celebrare le liturgie.
Ma egli vede che il suo lavoro principale è trattare con tutte le persone nella Hustadt, soprattutto i bisognosi. “Voglio conoscere le loro preoccupazioni e le speranze, le paure e le gioie. Ho rispetto per loro, perché hanno imparato a convivere con una situazione multiculturale. E questo non è sempre facile.”

P. Winfried vede se stesso come un apprendista  e viaggiatore: di volta in volta in luoghi diversi. È stato operativo nove anni  in un complesso residenziale nella città di Brandenburg e poi per dieci anni in “un  progetto di strada” a Wulfen-Barkenberg, vicino Dorsten. Per un anno si è dedicato a persone senza fissa dimora a Londra e più recentemente ha vissuto in Olanda.
Nella Brunnenplatz ha ottenuto un appartamento al settimo piano con vista sul parco giochi. “Da ieri, ho anche un frigorifero”  -dice con un sorriso.
Dalla finestra del suo appartamento, vede a colpo d’occhio le persone, lui che vorrebbe prendersi cura delle persone nel senso di essere un “curato delle persone”.
“L’immagine della Hustadt non è la migliore… Qui ci sono alcune grandi organizzazioni sociali con le quali vorrei lavorare insieme…  Si potrebbe immaginare la creazione di un gruppo di preghiera alla quale partecipino persone di tutte le confessioni”.
Le prime settimane sono molto soddisfacenti per Padre Pauly. Anche il dodicenne Halil, che sta giocando, ha già trovato un amico nel sacerdote anticonvenzionale: “Padre Winfried è cool!”
(traduzione dal tedesco: P. Salvatore Brugnano)
Leggi l’originale e altri riferimenti

________________

4. Un canto in onore della Madonna.
Quanto sei bella
Quanto sei bella,
o Madre mia,
dolce Maria,
stella del mar.
Il tuo vel viso
è un paradiso;
col tuo sorriso conforti il cuor.

Prega per noi,
prega per noi:
siam figli tuoi,
stella del mar.

Audio Demo >Piano
[audio:/TradRedent/y29QuantoBella-piano.mp3]

Audio Demo >Voce
[audio:/TradRedent/y29QuantoBella-voce.mp3]

Apri la grande pagina del Cuore Eucaristico di Gesù.

5. Una immagine al giorno.

Bochum, Hustadt 2013 - Il redentorista padre Winfried Pauly di 50 anni, missionario di strada nelle città di oggi: una esperienza incredibile, laboriosa, ma gratificante perché dà l’opportunità di incontrare il mondo intero in una città (Foto da internet: Otto Ingo).