Vázquez Mahía Manuel Alejandro redentorista

biografielogopdf

Fratello Manuel Alejandro Vázquez Mahía, C.Ss.R. 1922-2016 – Spagna

Fratello Manuel Alejandro Vázquez Mahía, C.Ss.R. 1922-2016.

Il redentorista Fratello Manuel (Alejandro) Vázquez Mahía, 1922-2016, Spagna, Provincia di Madrid. I suoi 61 anni di vita Redentorista li visse offrendo il suo prezioso e qualificato servizio come calzolaio, portinaio, telefonista e sacrestano. Era molto affettuoso e apprezzato per la sua vicinanza, accoglienza e simpatia. È morto a 94 anni.
Il redentorista Fratello Manuel (Alejandro) Vázquez Mahía, 1922-2016, Spagna, Provincia di Madrid. I suoi 61 anni di vita Redentorista li visse offrendo il suo prezioso e qualificato servizio come calzolaio, portinaio, telefonista e sacrestano. Era molto affettuoso e apprezzato per la sua vicinanza, accoglienza e simpatia. È morto a 94 anni.

Dati Ufficiali

  • Cognome = Vázquez Mahía
  • Nome = Manuel (Alejandro)
  • Nazionalità = Spagna– (Provincia di Madrid)
  • Nato = 08-Ott-1922
  • Morto = 02-Apr-2016
  • Professione = 15-Ago-1954

Il redentorista Fratello Manuel (Alejandro) Vázquez Mahía, 1922-2016, Spagna, Provincia di Madrid.
Nacque a Fisteus, piccola parrocchia in provincia di La Coruña, in Galizia, un  ceppo che vantava, ma fu astorgano per quasi tutta la vita; infatti dei suoi 61 anni di vita Redentorista, 46 li visse in queste terre di Astorga.

Da fratello pienamente convinto, sin dalla prima ora ha generosamente offerto tutte le sue qualità al servizio della comunità. In primo luogo nelle grandi case di formazione (i giovenati di una volta), sempre con il suo linguaggio peculiare e, in particolare con la sua capacità e gentilezza nel servizio di calzolaio, lavoro indispensabile per quei tempi.
In seguito, cambiate le circostanze, assunse l’incarico di portinaio, telefonista e sacrestano: molto affettuoso e apprezzato per la sua vicinanza, accoglienza e simpatia. Così veniva ricordato ancora sul finire dei suoi giorni, quando gli si chiedeva della sua salute.

Anche se persona di buona salute, negli ultimi anni incontrò problemi polmonari e bronchiti che lo hanno  fatto soffrire, rimanere a letto e ricorrere a volte in ospedale.  E tutti ricordano la sua pazienza, la gentilezza e l’affabilità. Nell’estate del 2014, i problemi respiratori e bronchiali si aggravarono e si complicarono per le infezioni delle vie urinarie.
Ritornato dall’ospedale, in Astorga fratello Alexander non fu più lo stesso e dovette lasciare la portineria e la sacrestia.
Da quel momento ognuno poté apprezzare tutta la bontà del Fratello: nessuna lamentela, accettazione della sua immobilità sulla sedia a rotelle, e, soprattutto, il fratello Alejandro orante. Lunghe e intense ore nella cappella davanti al Santissimo, preghiere, rosari (molti) da solo o in compagnia.

(Profilo tratto dal Bollettino spagnolo NER,
NER-625-aprile-2016, p.8)

___________     Leggi il file pdf   in spagnolo

 Se hai bisogno del traduttore

Vai alla pagina delle Biografie di Redentoristi