Vangelo e riflessione Domenica XXIX TO

  L’annuncio della Parola oggi

            • 1. Vangelo e riflessione di Domenica XXIX Tempo Ordinario – “Il Figlio dell’uomo non è venuto per farsi servire, ma per servire”.
            • 2. “Il Regno di Dio è diverso” Video-riflessione di don Andrea Caniati da Gloria TV.
            • 3. Appello dal Sinodo: i cristiani riportino la speranza in un mondo in crisi – da Gloria.TV.
            • 4. “Visita straordinaria della Madonna di San Luca – da Gloria.TV .
            • 5. Una riflessione di S. Alfonso: Pratica Pratica per la pazienza.

_________

“La parola di Dio dimora in voi che avete vinto il maligno” (1Gv, 2,14).

_________

1. Vangelo della domenica –  (Mc 10,35-45)
Il Figlio dell’uomo non è venuto per farsi servire, ma per servire”.

In quel tempo, si avvicinarono a Gesù Giacomo e Giovanni, i figli di Zebedèo, dicendogli: «Maestro, vogliamo che tu faccia per noi quello che ti chiederemo». Egli disse loro: «Che cosa volete che io faccia per voi?». Gli risposero: «Concedici di sedere, nella tua gloria, uno alla tua destra e uno alla tua sinistra».
Gesù disse loro: «Voi non sapete quello che chiedete. Potete bere il calice che io bevo, o essere battezzati nel battesimo in cui io sono battezzato?». Gli risposero: «Lo possiamo». E Gesù disse loro: «Il calice che io bevo, anche voi lo berrete, e nel battesimo in cui io sono battezzato anche voi sarete battezzati. Ma sedere alla mia destra o alla mia sinistra non sta a me concederlo; è per coloro per i quali è stato preparato».
Gli altri dieci, avendo sentito, cominciarono a indignarsi con Giacomo e Giovanni. Allora Gesù li chiamò a sé e disse loro: «Voi sapete che coloro i quali sono considerati i governanti delle nazioni dominano su di esse e i loro capi le opprimono. Tra voi però non è così; ma chi vuole diventare grande tra voi sarà vostro servitore, e chi vuole essere il primo tra voi sarà schiavo di tutti. Anche il Figlio dell’uomo infatti non è venuto per farsi servire, ma per servire e dare la propria vita in riscatto per molti».

________VIDEO_______
Un consiglio per non bloccarsi: aprirli uno per uno e lasciarli terminare.

2. “Il Regno di Dio è diverso” Video riflessione di don Andrea Caniato – di donline – da Gloria TV  – dur 4,46 min.

__________________

3. Appello dal Sinodo: I cristiani riportino la speranza in un mondo in crisi  di gioiafelice – dur. 2,03 – da Gloria.TV .
<

_________________

4. Visita straordinaria della Madonna di San Luca  – dur. 3,30 – da Gloria.TV – donline .

_________________

5. Una riflessione di S. Alfonso – Pratica per la pazienza.

Dice S. Giacomo che la pazienza è l’opera perfetta d’un’anima. La pazienza è quella che ci ottiene il paradiso.
Questa terra è luogo di meriti; onde a questo fine Iddio ci fa qui vivere, acciocché colla pazienza ci guadagniamo la gloria del paradiso. Tutti in questo mondo hanno da patire, chi patisce con pazienza, meno patisce e si salva: chi patisce con impazienza, più patisce e si danna.
Non ci manda già il Signore le croci per vederci perduti, come dicono alcuni impazienti, ma per vederci salvi e più gloriosi in cielo. I dolori, le traversie e tutte l’altre tribolazioni1 accettate con pazienza, sono le gioie più belle della nostra corona in paradiso.
Quando dunque ci vediamo tribolati, consoliamoci  e ringraziamone Dio, mentr’è segno che Dio ci vuol salvi, castigandoci in questa vita, ove i castighi son leggieri e brevi, per non castigarci nell’altra ove i castighi sono acerbi ed eterni.
Povero quel peccatore, ch’è prosperato in questa vita! È segno che Dio gli riserba il castigo eterno.

(da “Via della salute”)

Leggi tutto il paragrafo di S.Alfonso.

_________
La video-riflessione
di P. Gennaro Sorrentino per questa domenica
Tutto ciò che sappiamo dell’amore. Che l’amore è tutto“. 
(dur.18,18)