Vangelo e riflessione della Domenica XVIII TO_A

 ?????????????????????????????????????????????????????????????L’annuncio della Parola oggi

            • 1. Vangelo e riflessione della  Domenica XVII del Tempo Ordinario Anno A:  “Tutti mangiarono e furono saziati”.
            • 2. Koinonia-Sulla Tua Parola = Mt 14,13-21  Videoriflessione di padre Giuseppe De Nardi, parroco di Tiberiade – Gloria.Tv.
            • 3. Il Perdono di Assisi  – Gloria.Tv.
            • 4. Festival dei giovani a Medjugorje dal 31-7 al 06-8 – Gloria.Tv.
            • 5. S. Alfonso e i poveri del Madagascar – con P. Davide Perdonò – YouTube.
            • 6. Dalle Opere di S. Alfonso – La tenera compassione che Cristo ha verso i peccatori.


_________

“La parola di Dio dimora in voi che avete vinto il maligno” (1Gv, 2,14).

1. Vangelo della domenica – Mt 14,13-21.
“Tutti mangiarono e furono saziati”.

In quel tempo, avendo udito [della morte di Giovanni Battista], Gesù partì di là su una barca e si ritirò in un luogo deserto, in disparte.
Ma le folle, avendolo saputo, lo seguirono a piedi dalle città. Sceso dalla barca, egli vide una grande folla, sentì compassione per loro e guarì i loro malati.
Sul far della sera, gli si avvicinarono i discepoli e gli dissero: «Il luogo è deserto ed è ormai tardi; congeda la folla perché vada nei villaggi a comprarsi da mangiare». Ma Gesù disse loro: «Non occorre che vadano; voi stessi date loro da mangiare». Gli risposero: «Qui non abbiamo altro che cinque pani e due pesci!». Ed egli disse: «Portatemeli qui».
E, dopo aver ordinato alla folla di sedersi sull’erba, prese i cinque pani e i due pesci, alzò gli occhi al cielo, recitò la benedizione, spezzò i pani e li diede ai discepoli, e i discepoli alla folla.
Tutti mangiarono a sazietà, e portarono via i pezzi avanzati: dodici ceste piene. Quelli che avevano mangiato erano circa cinquemila uomini, senza contare le donne e i bambini.

________VIDEO_______
Un consiglio per non bloccarsi: aprirli uno per uno e lasciarli terminare.

___________________

2. Koinonia  – Sulla Tua Parola = Mt 14,13-21: Tutti mangiarono e furono saziati – con padre Giuseppe De Nardi, parroco di Tiberiade (6,53) – Gloria.TV.

_________________

3. Il Perdono di Assisi di gianradi (dur. 5,29) – da Gloria.TV.

_________________

4. Festival dei giovani a Medjugorje dal 31-7 al 06-8 di gianradi (dur. 8,04) – da Gloria.TV.

_____________

5. S. Alfonso e i poveri del Madagascar – con P. Davide Perdonò  (dur.8,05) – YouTube.

_____________

6. Dalle Opere di S. Alfonso – La tenera compassione che Cristo ha verso i peccatori.

Fateli sedere! (Gv. 6. 10.)
Abbiamo nel vangelo di questo giorno, che ritrovandosi il nostro Salvatore sopra di un monte co’ suoi discepoli e colla moltitudine di quasi cinquemila persone che lo aveano seguito, in vedere i miracoli che facea sopra gl’infermi, dimandò egli a san Filippo: “Ove compreremo tanti pani che bastino a dar da mangiare a questa povera gente?” – Rispose s. Filippo: “Signore, per comprar tanti pani non ci bastano duecento danari”.
Allora dice s. Andrea: qui vi è un fanciullo che tiene cinque pani d’orzo e due pesci; ma che possono bastare a tanti? Ciò non ostante Gesù Cristo disse: “Via su, fate che tutti siedano a terra”, e poi fece dispensare quei pani e quei pesci, che non solo bastarono a tutti, ma raccogliendo in fine gli avanzi del pane, se ne empirono dodici cofani.
Il Signore fece questo gran miracolo per compassione che ebbe di tanti poveri nel corpo, ma assai più grande è la compassione che egli ha de’ poveri nell’anima, quali sono i peccatori, che sono privi della divina grazia; e questo sarà il soggetto del presente sermone: «La tenera compassione che ha Gesù Cristo de’ peccatori».
Il nostro amantissimo Redentore, spinto dalle viscere della sua misericordia verso degli uomini che gemevano miseramente sotto la schiavitù del peccato e del demonio, scese dal cielo in terra per redimerli e salvarli dalla morte eterna colla sua propria morte: così cantò s. Zaccaria padre del Battista, allorché venne in casa sua la beata Vergine Maria, già fatta madre del Verbo Incarnato: “Grazie alla bontà misericordiosa del nostro Dio, per cui verrà a visitarci dall’alto un sole che sorge“.

S. Alfonso, Sermoni compendiati, Sermone XVIII Leggi tutto il capitolo

 

____________________

Tragedia di Gaza = I media, in genere, preferiscono soffermarsi sulla estrema sofferenza che si abbatte sui bambini di questa regione, mentre il dolore e la disperazione di padri e madri sembrano passare in secondo piano: perdere la casa, i figli, la famiglia. "O Dio, accogli questo dolore e trasformalo in vita, anche quella eterna".
Tragedia di Gaza = I media, in genere, preferiscono soffermarsi sulla estrema sofferenza che si abbatte sui bambini di questa regione, mentre il dolore e la disperazione di padri e madri sembrano passare in secondo piano: perdere la casa, i figli, la famiglia. “O Dio, accogli questo dolore e trasformalo in vita, anche quella eterna”.