Vangelo e riflessione della 4a Domenica del TO_C_2022

L’annuncio della Parola oggi

    • 1.Vangelo e riflessione della 4a Domenica del TO_C_2022: “Gesù come Elia ed Eliseo è mandato non per i soli Giudei”.
    • 2. Video-riflessione di P. Giuseppe De Nardi su Lc 4,21-30 – da YouTube.
    • 3. Video-riflessione  4a domenica TO_C  Vangeloclip Modena – da YouTube.
    • 4a. Video -Appello di papa Francesco per la cura dei malati di lebbra – da YouTube.
    • 4b. – Video – Malattie Tropicali Dimenticate 2022 – da YouTube.
    • 5. -Video-Canto Guariscimi Gesù, con testo – da YouTube.
    • 6. Video CSSR – Storia dei rifugiati durante la guerra nella Parrocchia San Gioacchino in Roma – da YouTube.
    • 7. Dalle opere di S. Alfonso – Un Dio che vuole il nostro amore.

_________

“La parola di Dio dimora in voi che avete vinto il maligno”
(1Gv, 2,14).

1. Vangelo e riflessione della 4a Domenica del TO_C_2022. (Lc 4,21-30) – “Gesù come Elia ed Eliseo è mandato non per i soli Giudei”.
♦ In quel tempo, Gesù cominciò a dire nella sinagoga: «Oggi si è compiuta questa Scrittura che voi avete ascoltato».
♦ Tutti gli davano testimonianza ed erano meravigliati delle parole di grazia che uscivano dalla sua bocca e dicevano: «Non è costui il figlio di Giuseppe?». Ma egli rispose loro: «Certamente voi mi citerete questo proverbio: “Medico, cura te stesso. Quanto abbiamo udito che accadde a Cafàrnao, fallo anche qui, nella tua patria!”».
♦ Poi aggiunse: «In verità io vi dico: nessun profeta è bene accetto nella sua patria. Anzi, in verità io vi dico: c’erano molte vedove in Israele al tempo di Elìa, quando il cielo fu chiuso per tre anni e sei mesi e ci fu una grande carestia in tutto il paese; ma a nessuna di esse fu mandato Elìa, se non a una vedova a Sarèpta di Sidòne. C’erano molti lebbrosi in Israele al tempo del profeta Eliseo; ma nessuno di loro fu purificato, se non Naamàn, il Siro».
♦ All’udire queste cose, tutti nella sinagoga si riempirono di sdegno. Si alzarono e lo cacciarono fuori della città e lo condussero fin sul ciglio del monte, sul quale era costruita la loro città, per gettarlo giù.
♦ Ma egli, passando in mezzo a loro, si mise in cammino.

_________________

2. Video-riflessione P. Giuseppe De Nardi Sulla Tua Parola – Lc 4,21-30 di Telepace Holy Land TV (dur. 6,15) – da YouTube.

_________________

3. Video-riflessione IV domenica del Tempo Ordinario Anno C di Vangeloclip Modena (dur. 3,59) – da YouTube.

vange

_________________

4a. Video – Appello di papa Francesco per la cura dei malati di lebbra (31 gennaio 2021) di Vatican News – Italiano (dur. 0,48) – da YouTube.

_________________

4b. Video -Lebbra e Malattie Tropicali dimenticate 2022, con il medico Giovanni Gazzoli, di Redazione AIFO (dur. 10,07) – da YouTube.

_________________

5. Video-Canto Guariscimi Gesù, con testo, Edizioni RnS 2015, canto di guarigione di Luigi Basile (dur. 4,07) – da YouTube.

_________________

6. Video-CSSR – ROMA-SAN GIOACCHINO SEGRETA – Storia dei rifugiati durante la guerra di Parrocchia San Gioacchino in Prati (dur. 36,24)– da YouTube.

_________________

7. Dalle opere di S. Alfonso – Un Dio che vuole il nostro amore.
Gesù-Cristo col suo amore volle guadagnarsi tutto l’amore dei nostri cuori, e perciò non volle mandare un Angelo a redimerci, ma volle venire egli stesso a salvarci colla sua passione.
♦ Se un Angelo fosse stato il nostro redentore, l’uomo avrebbe dovuto dividere il suo cuore, amando Dio come suo Creatore, e l’Angelo come suo redentore; ma Iddio, che voleva tutto il cuore dell’uomo, siccome era già suo Creatore, volle essere ancora suo Redentore.

Ah Redentore mio caro, e dove io starei a quest’ora, se voi non mi aveste sopportato con tanta pazienza, ma mi aveste fatto morire, quando io stavo in peccato? Giacché dunque mi avete aspettato sinora, Gesù mio, perdonatemi presto, prima che mi trovi la morte reo di tante offese, che v’ho fatte.  Aiutatemi, Signore, ad amarvi per sempre nella vita che mi resta; altro non vi domando: ve lo domando e lo spero.
Maria, speranza mia, pregate voi per me; se voi pregate, io son sicuro della grazia.
S. Alfonso, Via della salute, Novena di Natale, Meditazione VI – Della misericordia di Dio in venire dal cielo per salvarci colla sua morte).
Leggi tutto.

_________________

Gesù Cristo è più che profeta: lui è la Parola stessa di Dio, la Buona Notizia per tutti. Ma molti non vogliono ascoltare e Gesù, come i profeti, trova rifiuto. Perché gli uomini rifiutano il profeta che parla in nome di Dio? Perché avvertono in lui un personaggio “scomodo”. A Nazaret rifiutano Gesù, perché chiedeva un cambiamento radicale di vita, di abitudini, di mentalità.- Il mondo ha bisogno di profeti del vangelo e di Gesù. Oggi più di ieri. – Non solo: anche noi siamo invitati ad essere profeti, cioè a testimoniare il vangelo con la vita e la parola, in tutte le situazioni di ogni giorno: famiglia, lavoro, scuola, letture, conversazioni, impegno di carità, attenzione all’uomo. – Oggi ricorre la 69a Giornata mondiale dei malati di lebbra.