Vangelo e riflessione della 3a Domenica di quaresima_C_2022

L’annuncio della Parola oggi

    • 1.Vangelo e riflessione della 3a Domenica di quaresima_C_2022: “Se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo”.
    • 2. Video-riflessione di P. Giuseppe De Nardi su Lc 13,1-9 – da YouTube.
    • 3. Video-riflessione 3a Domenica di quaresima_C  Vangeloclip Modena – da YouTube.
    • 4a. Video – Papa Francesco: preghiera per la pace in Ucraina – da YouTube.
    • 4b. – Le bugie di Lukashenko e Putin – da YouTube.
    • 5. – Video – Ucraina, videochiamata Papa Francesco con Kirill: Chiesa usi lingua Gesù non quella della politica  – da YouTube.
    • 6. Video CSSR – Benefici nel meditare la passione di Gesù – da YouTube.
    • 7. Dalle opere di S. Alfonso – Le sue piaghe diventano nostri meriti.

_________

“La parola di Dio dimora in voi che avete vinto il maligno”
(1Gv, 2,14).

1. Vangelo e riflessione della 3a Domenica di quaresima_C_2022. (Lc 13,1-9) –
“Se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo”.
♦ In quel tempo si presentarono alcuni a riferire a Gesù il fatto di quei Galilei, il cui sangue Pilato aveva fatto scorrere insieme a quello dei loro sacrifici.
♦ Prendendo la parola, Gesù disse loro: «Credete che quei Galilei fossero più peccatori di tutti i Galilei, per aver subito tale sorte? No, io vi dico, ma se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo. O quelle diciotto persone, sulle quali crollò la torre di Sìloe e le uccise, credete che fossero più colpevoli di tutti gli abitanti di Gerusalemme? No, io vi dico, ma se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo».
♦ Diceva anche questa parabola: «Un tale aveva piantato un albero di fichi nella sua vigna e venne a cercarvi frutti, ma non ne trovò. Allora disse al vignaiolo: “Ecco, sono tre anni che vengo a cercare frutti su quest’albero, ma non ne trovo. Tàglialo dunque! Perché deve sfruttare il terreno?”.
♦ Ma quello gli rispose: «Padrone, lascialo ancora quest’anno, finché gli avrò zappato attorno e avrò messo il concime. Vedremo se porterà frutti per l’avvenire; se no, lo taglierai».

_________________

2. Video-riflessione P. Giuseppe De Nardi su Lc 13,1-9 di Telepace Holy Land TV (dur. 5,55) – da YouTube.

_________________

3. Video-riflessione 3a Domenica di Quaresima Anno C  di Vangeloclip Modena (dur. 4,45) – da YouTube.

_________________

4a. Video – Papa Francesco: preghiera per la pace in Ucraina di Tv2000it (dur.3,33)- da YouTube.

_________________

4b. Video – Le bugie di Lukashenko e Putin di Il Sole 24 ORE (dur. 2,44) – da YouTube.

_________________

5. Video- Ucraina: videochiamata Papa Francesco con Kirill: Chiesa usi lingua Gesù non quella della politica di TG2000 (dur. 0,31)- da YouTube.

_________________

6. Video CSSR – Benefici nel meditare la passione di Gesù” di P. Luciano Panella (dur. 5,20) – da YouTube.

_________________

7. Dalle opere di S. Alfonso – Le sue piaghe diventano nostri meriti.
♦ Anche i Santi temono in punto di morte; ma essi dal timore passano alla confidenza.
Temeva S. Bernardo stando infermo, ed era tentato di diffidenza; ma pensando ai meriti di Gesù Cristo, discacciava ogni timore dicendo: “Le tue piaghe sono i mie meriti”.
Temeva S. Ilarione, ma lieto poi disse: “Anima mia, che temi, avendo servito un Dio, ch’è fedele, e non sa abbandonare chi gli è stato fedele in vita?”
♦ Il P. Giuseppe Scamacca della Compagnia di Gesù, richiesto se moriva con confidenza, rispose: “E che ho servito Maometto, perché io abbia ora a dubitare della bontà del mio Dio, che non mi voglia salvare?”
♦ Se mai in morte ci tormenterà il pensiero di aver offeso Dio in qualche tempo, sappiamo che il Signore si è protestato di scordarsi dei peccati dei penitenti: “Se il malvagio si ritrae da tutti i peccati che ha commessi… nessuna delle colpe commesse sarà ricordata” (Ez.18,21-22).
♦ Chi odia il peccato, può star sicuro che Dio l’ha già perdonato. Il cuore dell’uomo non può star senza amare: o ama le creature o ama Dio; se non ama le creature, dunque ama Dio. E ama Dio, chi osserva i precetti. Chi muore dunque nell’osservanza dei precetti, muore amando Dio; e chi ama Dio, non teme.
Gesù mio, quando sarà quel giorno che io vi potrò dire: Mio Dio, non vi posso perdere più? Quando sarà che vi vedrò faccia a faccia, e sarò sicuro d’amarvi con tutte le mie forze per tutta l’eternità?
Ah mio sommo bene, unico amor mio, sino che vivo, sempre avrò da stare in pericolo di offendervi e di perdere la bella grazia vostra!
Maria Madre mia, raccomandatemi al vostro Figlio, ottenetemi la perseveranza nella sua amicizia e la grazia d’amarlo, e che poi ne faccia di me quello che vuole.
(S. Alfonso, Apparecchio alla Morte, consid. IX, punto I)
Leggi tutto.

_________________

La insensata guerra tra Russia e Ucraina, le tante tragedie naturali e sociali che avvengono in tutto il mondo ci richiamano all’urgenza di convertirci, perché non sprechiamo il tempo che Dio ci dona. Dio vuole la nostra salvezza finale. Lasciamoci salvare: facciamo quaresima lasciandoci riconciliare con Dio e con tutti i fratelli. – Si avvicina la XXX Giornata dei Missionari Martiri: “Non abbiate paura” è l’invito che ripete Gesù Risorto tutte le volte che si mostra ai suoi discepoli. Un invito che aiuta ad affrontare momenti bui, difficili, di persecuzione, sapendo che il Signore è sempre accanto ad ognuno di noi: è l’invito che Gesù ripete ai martiri nei momenti prima del loro martirio.