Vangelo e riflessione della 19a Domenica del Tempo Ord_2020

L’annuncio della Parola oggi

    • 1. Vangelo e riflessione della 19a Domenica del Tempo Ord_2020: “Comandami di venire verso di te sulle acque.”
    • 2. Video-riflessione di P. Giuseppe De Nardi – da YouTube.
    • 3. Video – Vangeloclip Modena XIX Domenica Tempo Ordinario (A) – da YouTube.
    • 4a. Video – Le parole di Papa Francesco in tempi di tempesta – da YouTube.
    • 4b. Video – Sei felice? Ascolta il tuo cuore. –  don Alberto Ravagnani  – da YouTube.
    • 5. – Video – Frati e Suore ballano Jerusalema (Gerusalemme è la mia casa) – da YouTube.
    • 6. Video C.Ss.R. – S. Alfonso nel nostro apostolato – da YouTube.
    • 7. Dalle opere di S. Alfonso – Quando arriva la tempesta.

_________

“La parola di Dio dimora in voi che avete vinto il maligno” (1Gv, 2,14).

1. Vangelo e riflessione della 19a Domenica del Tempo Ord_2020 (Mt 14,22-33).
“Comandami di venire verso di te sulle acque”.
♦ Dopo che la folla ebbe mangiato, subito Gesù costrinse i discepoli a salire sulla barca e a precederlo sull’altra riva, finché non avesse congedato la folla. Congedata la folla, salì sul monte, in disparte, a pregare. Venuta la sera, egli se ne stava lassù, da solo.
♦ La barca intanto distava già molte miglia da terra ed era agitata dalle onde: il vento infatti era contrario. Sul finire della notte egli andò verso di loro camminando sul mare. Vedendolo camminare sul mare, i discepoli furono sconvolti e dissero: «È un fantasma!» e gridarono dalla paura.
Ma subito Gesù parlò loro dicendo: «Coraggio, sono io, non abbiate paura!».
♦Pietro allora gli rispose: «Signore, se sei tu, comandami di venire verso di te sulle acque». Ed egli disse: «Vieni!». Pietro scese dalla barca, si mise a camminare sulle acque e andò verso Gesù. Ma, vedendo che il vento era forte, s’impaurì e, cominciando ad affondare, gridò: «Signore, salvami!». E subito Gesù tese la mano, lo afferrò e gli disse: «Uomo di poca fede, perché hai dubitato?».
♦ Appena saliti sulla barca, il vento cessò. Quelli che erano sulla barca si prostrarono davanti a lui, dicendo: «Davvero tu sei Figlio di Dio!».

_________________

2. Video-riflessione di P. Giuseppe De Nardi su  Mt 14,22-33 (dur. 7,36) – da YouTube.

_________________

3. Video – Vangeloclip Modena XIX Domenica Tempo Ordinario (A) (dur. 5,57)  – da YouTube.

_________________

4a. Video – Le parole di Papa Francesco in tempi di tempesta (del coronavirus dur. 2,56) – da YouTube.

_________________

4b. Video – Sei felice? Ascolta il tuo cuore di Don Alberto Ravagnani (dur. 4,11)  – da YouTube.

_________________

5. Video-Canto -Frati e Suore ballano Jerusalema (Gerusalemme è la mia casa) di Medjugorje tutti i giorni (dur. 4,06) – da YouTube.

_________________

6. Video C.Ss.R.- S. Alfonso nel nostro apostolato di General Commission CSSR for Partnership in Mission (multilingue) dur. 11,21 – da YouTube.

_________________

7. Dalle opere di S. Alfonso – Quando arriva la tempesta…
♦ Il nostro errore ed inganno è che quando ci vediamo travagliati dalle infermità, dalla povertà, dalle persecuzioni e da simili tribolazioni, in vece di ricorrere a Dio, ricorriamo agli uomini, e nell’aiuto di costoro, mettiamo la nostra confidenza; e così facendo ci tiriamo sopra la maledizione di Dio.
Non proibisce il Signore che nelle nostre afflizioni e pericoli ricorriamo ai mezzi umani; ma poi maledice chi in questi mezzi ripone tutta la sua confidenza. Egli vuole che prima di tutti gli altri ricorriamo a lui, ed unicamente in lui collochiamo le nostre speranze, acciocché in lui mettiamo ancora tutto il nostro amore.
Mentre viviamo in questa terra, bisogna che ci procuriamo la salvezza eterna, secondo scrive l’apostolo, temendo e tremando in mezzo a tanti pericoli, ne’ quali ci troviamo.
Il primo mezzo per salvarsi è il raccomandarci sempre a Dio, affinché ci tenga le mani sopra e non l’offendiamo.
L’altro mezzo è di togliere dall’anima tutti i peccati commessi, col farsene una confessione generale. La confessione generale è un gran rimedio per fare una vera mutazione di vita. Quando la tempesta è grande, si attende ad alleggerire la nave, ed ognuno gitta in mare la sua roba per salvare la vita.

Oh pazzia dei peccatori, che stando in questo mondo in mezzo a tanti pericoli di dannarsi in eterno, invece di alleggerir la nave, cioè di scaricare l’anima dei suoi peccati, la caricano di maggior peso! Invece di fuggire i pericoli di peccare, non temono di seguire a mettersi volontariamente nelle male occasioni! Ed invece di ricorrere alla misericordia di Dio, acciocché perdoni loro le offese fattegli, maggiormente l’offendono e lo costringono ad abbandonarli!
(da S. Alfonso Sermoni compendiati, Sermone IX)
Leggi tutto.

_________________

E dopo il coronavirus, causato volontariamente o involontariamente dall’uomo, ecco ora un deposito gigantesco di materiale esplosivo scoppiato il 5 agosto a Beirut per imperizia o malvagità dell’uomo a seminare morte e distruzione. E in mezzo le polemiche, le accuse, la rivolta a minacciare una fragile pace. Il clima di escalation e di minacce reciproche preoccupa tutto il mondo. Papa Francesco lancia appelli per la “pace” per aiuti concreti al Libano devastato da questo disastro. E oggi noi assolutamente non possiamo ignorare l’invocazione disperata di Pietro che affondava: «Signore, salvami!». Signore, salvaci dalla distruzione che viene provocata dal Maligno e dai suoi servi!