Vangelo e riflessione 3a Domenica_ AvventoC15

E noi che dobbiamo fare?
E noi che dobbiamo fare?

L’annuncio della Parola oggi

            • 1. Vangelo e riflessione della 3a Domenica di Avvento C: “E noi che cosa dobbiamo fare?”.
            • 2. Videoriflessione di padre Giuseppe De Nardi, parroco di Tiberiade – da Gloria.TV.
            • 3. Seconda predica di Avvento di padre Raniero Cantalamessa al Papa e alla Curia Romana  – da Gloria.TV.
            • 4a. Migliaia le Porte Sante in tutto il mondo da Gloria.TV.
            • 4b. Intervista a P. I. Rupnik sul Logo del Giubileo da Gloria.TV
            • 5. I mille anni della Cattedrale di Strasburgo: spettacolo di luci  da Gloria.TV.
            • 6. CSSR – Padre Luciano Panella – Il presepe a Pagani (SA) –  da YouTube.
            • 7. S. Alfonso: Misericordia di Dio in chiamare il peccatore a penitenza. 

_________

“La parola di Dio dimora in voi che avete vinto il maligno” (1Gv, 2,14).

1. Vangelo della domenica –  (Lc 3,10-18) .
“E noi che cosa dobbiamo fare?”.

n quel tempo, le folle interrogavano Giovanni, dicendo: «Che cosa dobbiamo fare?». Rispondeva loro: «Chi ha due tuniche, ne dia a chi non ne ha, e chi ha da mangiare, faccia altrettanto».
Vennero anche dei pubblicani a farsi battezzare e gli chiesero: «Maestro, che cosa dobbiamo fare?». Ed egli disse loro: «Non esigete nulla di più di quanto vi è stato fissato».
Lo interrogavano anche alcuni soldati: «E noi, che cosa dobbiamo fare?». Rispose loro: «Non maltrattate e non estorcete niente a nessuno; accontentatevi delle vostre paghe».
Poiché il popolo era in attesa e tutti, riguardo a Giovanni, si domandavano in cuor loro se non fosse lui il Cristo, Giovanni rispose a tutti dicendo: «Io vi battezzo con acqua; ma viene colui che è più forte di me, a cui non sono degno di slegare i lacci dei sandali. Egli vi battezzerà in Spirito Santo e fuoco. Tiene in mano la pala per pulire la sua aia e per raccogliere il frumento nel suo granaio; ma brucerà la paglia con un fuoco inestinguibile».
Con molte altre esortazioni Giovanni evangelizzava il popolo.

________VIDEO_______
Un consiglio per non bloccarsi: aprirli uno per uno e lasciarli terminare.

2. Domenica Gaudete – Videoriflessione di padre Giuseppe De Nardi, parroco di Tiberiade di Koinonia (dur. 7,52) – da Gloria.Tv.

___________________

3. Seconda predica di Avvento di padre Raniero Cantalamessa al Papa e alla Curia Romana  (dur. 4,33) – da Gloria.TV.

_________________

4a. Migliaia le Porte Sante in tutto il mondo – La mappa nel servizio di Paolo Fucili. (dur. 2,23) – da Gloria.TV.

_________________

4b. Intervista a P. I. Rupnik sul Logo del Giubileo della Misericordia (dur. 6,00) da Gloria.TV.

_________________

5. I mille anni della Cattedrale Notre Dame di Strasburgo: spettacolo di luci  (dur. 2,2) – da Gloria.TV.

_________________

6.CSSR – Padre Luciano Panella – Il presepe a Pagani (SA) – di Medianews24live (dur. 4,05) –  da YouTube.

_________________

7. S. Alfonso: Misericordia di Dio in chiamare il peccatore a penitenza.

♦ “Adamo, dove sei?” (Gen. 3,9). Questa è voce di un Padre che ha perduto il figlio, e lo va cercando. O immensa pietà del nostro Dio! Pecca Adamo, volta le spalle a Dio, e Dio non l’abbandona, ma gli va appresso chiamandolo: “Adamo mio, dove sei? ti vo cercando: perché già ti ho perduto”.
♦ Così anima mia, ha fatto Iddio tante volte con te; tu l’hai lasciato peccando, ma egli non ha lasciato di venirti appresso, chiamandoti con tanti lumi interni, con i rimorsi di coscienza e sante ispirazioni: tutte voci di pietà e d’amore.
♦ Come un padre, che vedendo il figlio andare a precipitarsi da un monte, gli va appresso piangendo per trattenerlo e non vederlo perduto, così, mio Dio, avete fatto voi con me. Io andavo già con i miei peccati a precipitarmi nell’inferno, e voi mi avete trattenuto.
O Dio di misericordia, o Dio d’amore, e come ho potuto io offendervi tanto ed esservi così ingrato !
Vedo, mio Signore, l’amore che mi avete portato, e spero di venire in cielo a lodare per sempre le vostre misericordie: “Canterò in eterno le misericordie del Signore”.
So, Gesù mio, che voi mi volete salvo; ma non so, se mi avete perdonato ancora. Donatemi un gran dolore dei miei peccati, donatemi un grande amore verso di voi, e questi siano i segni che mi avete perdonato. Ah mio Salvatore, come posso temere del vostro perdono, mentre voi stesso me l’offerite, e state colle braccia aperte per abbracciarmi, se a voi ritorno? Ma sappiate che non mi contento del perdono, voglio che mi donate ancora un grande amore verso di voi. Ora voglio ardere del fuoco del vostro santo amore.
O Maria, mia protettrice, fate che io sia fedele a Dio sino alla morte.
(S. Alfonso, da Via della salute, Parte prima – Meditazioni per ogni tempo dell’anno, Misericordia di Dio in chiamare il peccatore a penitenza).
– Leggi tutta la meditazione.

foto dida = Il Giubileo si è aperto, ma non si sono chiusi gli scenari di morte. Anzi, qualcuno ha ventilato l'ipotesi di uso di bombe nucleari... L'umanità intera è a un bivio: entrare per la porta della misericordia e creare per una vita veramente umana o soggiacere alla logica della violenza e della morte, da qualunque parte provenga. Una preghiera incessante è il minimo che possiamo fare!
Il Giubileo si è aperto, ma non si sono chiusi gli scenari di morte. Anzi, qualcuno ha ventilato l’ipotesi di uso di bombe nucleari… L’umanità intera è a un bivio: entrare per la porta della misericordia per una vita veramente umana o soggiacere alla logica della violenza e della morte, da qualunque parte essa provenga. Una preghiera incessante è il minimo che possiamo fare!