Tourlourat Alphonse redentorista

(◊ in Francia)  P. Joseph Déchavanne  (1885-1922) (Ω in Francia)

P. Alphonse Tourlourat. Roubaix, 1922,

Nato a Aubigny, dipartimento del Cher, il 5 febbraio 1877, il Padre Alphonse si compiaceva mostrare durante la vita la mano misericordiosa della Madonna.

Durante gli studi secondari al seminario di Saint-Gaultier (Indre), seguì una missione predicata nella sua parrocchia da tre nostri Padri e decise di entrare nella Congregazione.

Dopo il sacerdozio, insegnò per molto tempo al Postulantato di Mouscron. Da Missionario, lo stile di apostolato era serio, solido, logico, nutrito da forti idee, chiare e stupende per l’intelligenza più che per il cuore e l’immaginazione.

In lui e nelle prediche, la ragione prevaleva sul sentimento e l’immaginazione; era piuttosto freddo e riservato che espansivo e sentimentale. Le chiose (commenti) erano spirituali, avvincenti, istruttive.
Coi confratelli era riservato. Fu un religioso osservante, devoto, ma di una pietà e di una osservanza piuttosto rigorosa e fredda come il carattere.

Durante la guerra del 1914, faceva l’infermiere presso gli ospedali militari e accompagnava i feriti dai campi di battaglia o le ambulanze dal fronte agli ospedali. Si prodigò con un eroico oblio di sé, un’ammirevole e continua dedizione, trascorrendo così giorni e notti nella cura dei feriti, senza prendere sonno.
Probabilmente, vicino ai malati, e soprattutto vicino ai campi di battaglia respirando gas deleteri, contrasse la malattia al cuore che lo portò così bruscamente a quarantacinque anni, senza lasciargli il tempo di esprimere completamente il suo potenziale.
Aveva il presentimento della morte prematura e si teneva pronto con l’accrescimento della pietà, della osservanza e dello zelo.

Negli ultimi anni apparteneva alla casa di Lilla e le sue predicazioni erano molto apprezzate. Predicando un ritiro alle signore in una parrocchia di Roubaix, nell’ottobre 1922, fu raggiunto bruscamente dalla morte, ritornando dalla stazione dove era andato a chiedere un’informazione. Un sacerdote ebbe il tempo di dargli l’assoluzione e l’Estrema unzione e morì una mezz’ora dopo.
Si può immaginare la costernazione che si impossessò dei presenti quando, ai Vespri che il Padre Tourlourat doveva predicare la chiusura del ritiro, venne annunciato la morte improvvisa del predicatore. – «Credo videre bona Domini in terra viventium». Sal. 26.
Professione: 8 dicembre 1899.
Ordinazione sacerdotale 24 giugno 1902.

La stazione ferroviaria di Roubaix oggi: fu l’ultimo luogo che il P. Alphonse Tourlourat vide, perché qui lo raggiunse la morte nel 1922. (foto da internet).