Tessa Giuseppe redentorista

P. Giuseppe Tessa (1891-1970) – Italia.

Il giorno 23 giugno 1970, il Padre Giuseppe Tessa spiccava il volo dalla nostra Casa di Corato al cielo, dopo aver sopportato con ammirevole pazienza e rassegnazione una lunga e dolorosa malattia.
Nato a Canosa di Puglia, il 16 marzo 1891, entrò ben presto nella nostra Congregazione, seguendo il luminoso esempio del suo concittadino il servo di Dio P. Antonio Losito. Consacrò la sua vita al Signore, emettendo i voti religiosi il 21 novembre 1911. Fu ordinato sacerdote il 29 settembre 1918.

Da sacerdote si mise a completa disposizione della Congregazione e delle anime. I Superiori, conoscendo le sue doti di bontà, di giovialità ed entusiasmo, lo destinarono alla educazione dei nostri Aspiranti, dei quali fu per tre anni Vicedirettore, e Direttore per nove anni. Più tardi fu eletto Provinciale della nostra Provincia che diresse per sei anni.

Da Provinciale si sforzò in tutti i modi di infondere nell’animo dei suoi Confratelli un grande zelo missionario, di cui egli stesso era animato, specie per le missioni estere. Infatti fu proprio lui ad inviare nel Perù un gruppo di giovani missionari, che per vari anni hanno reso grandi servizi alla Chiesa e alla nostra Congregázione.

P. Salvatore Meschino
Superiore Provinciale

_______________
Profilo tratto da
Nella luce di Dio, Redentoristi di ieri.
del P. Francesco Minervino, Pompei 1985

Il quadro del P. Giuseppe Tessa nella galleria delle tele dei Provinciali di Napoli in Pagani (SA).