Settembre 12 Mortificazione

12 settembre
Circa l’odorato, procurate di sfuggire gli odori vani delle ambre, delle pastiglie, dei balsami, delle acque odorose e simili; tali delicatezze disdicono anche alle persone di mondo. Più presto procurate di soffrire i mali odori che spesso vi sono nelle stanze delle inferme. (S. Alfonso in La Monaca Santa, op. VIII, 3, n. 1 – Marietti 1929).

  • Una volta il Superiore volendo sperimentare la virtù del P. Cesare Sportelli ordinò che nessuno gli avesse dato tabacco [da fiuto, per ragioni di salute] fino a tanto che non ne avesse richiesto. Il povero Padre non avendo più tabacco, sentiva pena di morte vedendosene privo. Allora il Signore avendo compassione del suo Servo che tutto si abbandonava nelle sue braccia, gli fece comparire un  giovane che gli portò una grande scatola di tabacco, e riempendo la di lui tabacchiera disparve.

Da “Spigolature“, a cura di P. Pompeo Franciosa, 1987

Lettera 17 luglio 1739 del P. Cesare Sportelli. - Per leggere tutte le sue lettere visita il sito di Mola, città natale dello Sportelli: http://www.citta-nostra.it/category/storia/page/3/.

Dal Calendario storico C.Ss.R.

  • 12 settembre 1702 = Nasce a Napoli il beato Gennaro Maria Sarnelli.
  • 12 settembre 1735 = Fondazione della casa di Ciorani, vera casa-madre della Congregazione. In questo giorno, la curia di Salerno emana il decreto di erezione di questa prima residenza stabile dei redentoristi. Un mese dopo, il Barone Sarnelli fa la donazione ufficiale del terreno a favore dell’Istituto. 
Pergamena con l'albero genealogico della famiglia Sarnelli (Ciorani-SA, Archivio).

2 thoughts on “Settembre 12 Mortificazione”

Comments are closed.