Fratello Michele Santomauro (1810-1852) – Italia.
Fratello Michele Santomauro (1810-1852)
Nel libro delle Messe leggiamo che nacque in Ascoli di Capitanata (cioè Ascoli Satriano) verso l’anno 1810.
Fu ricevuto in Congregazione nel 1831 in Caposele (cioè a Materdomini) dal Rettore P. Francesco Saverio Menichini, come risulta dal Libro delle Consulte.
Alienato dai sensi, il povero fratello fu condotto al Manicomio di Aversa, e quivi cessò di vivere il 29 febbraio 1852 all’età di circa anni 42, dopo ricevuti con tutti i sensi i conforti di nostra santa Religione.
La Comunità di Materdomini, di cui era membro, gli fece solenne funerale e tutti i suffragi voluti dalla Regola.
__________________________
Profilo tratto da
Biografie manoscritte del P. S. Schiavone
– vol.2 Pagani, Archivio Provinciale Redentorista.
__________________________

_____________