S.Alfonso avvocato e santo

Evento Formativo a Sant’Agata de’ Goti

Il 13 giugno 2013 si svolgerà a Sant’Agata de’ Goti, nel Salone degli Stemmi dell’ Episcopio alla Piazza Umberto I, l’incontro formativo, in materia Deontologica, dal titolo: “Avvocatura ed Etica: Sant’Alfonso Maria de Liguori, avvocato e Santo” nell’ambito del ciclo di eventi organizzati per il 250° anniversario dell’ordinazione episcopale di Sant’Alfonso Maria de Liguori. Il convegno si pone, come obiettivo, la divulgazione dell’insegnamento dell’insigne Dottore della Chiesa che fu Vescovo di Sant’Agata de’ Goti dal 1762 al 1775.

Sant’Alfonso Maria de Liguori, infatti, fu dapprima celebre avvocato in Napoli, forse il più giovane, avendo conseguito la laurea nel 1713 a 17 anni non ancora compiuti. Aspettò la maggiore età per esercitare la professione, che gli procurò molte soddisfazioni per poi prendere la radicale decisione di lasciare il mondo dei tribunali per dedicarsi alla Chiesa.

Secondo le fonti, il giovane avvocato si presentava al combattimento forense avendo occhi ben aperti sulle tentazioni del foro e sguardo ben fisso sui suoi doveri, come testimonia il “Codice deontologico dell’Avvocato” tracciato dallo stesso per iscritto.
Ancora oggi, queste “regole” sono un piccolo trattato di morale professionale, assolutamente non superato e possono costituire un punto di riferimento per gli avvocati di qualunque credo religioso:  “Alfonso li avea in una cartolina, e spesso li meditava”.

Al corso, che inizierà alle ore 15,30 per concludersi alle ore 20:00 interverranno

  • la Prof.ssa Marcella Campanelli, Docente di Storia Moderna presso l’Università di Napoli “Federico II”,  
  • il Prof. Orazio Francesco Piazza, Docente di Etica presso l’Università degli Studio del Sannio,
  • il Prof. Antonio Fuccillo Docente di Diritto Ecclesiastico presso la Seconda Università degli Studi di Napoli,
  • concluderà ,il dott. Franco Roberti, Procuratore Capo presso la Procura della Repubblica di Salerno.

L’evento sarà introdotto e moderato dall’avv. Ferdinando Mancini del Foro di SMCV e coordinato dal dott. Antonio Pascarella del Foro di Benevento.
La manifestazione, patrocinata dal Comune di Sant’Agata de’ Goti, si concluderà con un buffet composto da prodotti tipici della tradizione santagatese ed una visita guidata ai “Luoghi Alfonsiani”, aperti in occasione dell’evento.

Al corso sono riconosciuti n° 5 crediti formativi in materia deontologica dai Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Benevento e Santa Maria Capua Vetere.

Il convegno sarà organizzato in memoria della prof.ssa Piera Cioffi, attenta studiosa delle Opere Alfonsiane e Segretaria della Fondazione Sant’Alfonso Maria de Liguori.

Avv. Ferdinando Mancini
dott. Antonio Pascarella

________________________

S. Agata dei Goti - La prof.ssa Piera Cioffi insieme al prof. Ulianich della Università di Napoli e a Mons. M. De Rosa, Vescovo della diocesi, in un convegno in onore di S. Alfonso.

________________________

Piera Cioffi, donna di grande personalità e di cultura, innamorata profondamente di S. Alfonso, attenta studiosa delle Opere Alfonsiane e Segretaria della Fondazione Sant’Alfonso Maria de Liguori, animatrice di eventi in onore del Santo nella città che lo ha avuto come Vescovo. - E' scomparsa nel 2004, pochi giorni prima della Pasqua che in quell'anno è caduta il 31 marzo. - Questo Convegno viene organizzato in sua memoria.

 

One thought on “S.Alfonso avvocato e santo”

Comments are closed.