Redentoristi-Mondo Paraguay 2010

Redentoristi in Paraguay
2010 – Nasce la nuova Provincia Redentorista.

______________


Redentoristi in Paraguay
Nasce la nuova Provincia Redentorista
di Fulvio López, C.Ss.R. ed Enrique López, C.Ss.R.

Il 1° agosto 2010, ad Asunción, Paraguay, è nata la nuova Provincia Redentorista del Paraguay dalla fusione tra la Vice Provincia di Asunción e la Vice Provincia di Pilar.

“Oggi, nel celebrare la Festa di S.Alfonso” ha detto il Padre Generale nella sua omelia, durante la celebrazione inaugurale, “abbiamo anche la grande gioia di celebrare la nascita della nuova Provincia Redentorista del Paraguay.

Questa nuova Provincia è frutto di molti anni di dialogo e di cooperazione, di fede e di fiducia in Dio. E’ anche una generosa risposta alla chiamata di Dio, oggi, ‘a predicare il Vangelo in modo sempre nuovo’ come Missionari Redentoristi e Laici associati”.

Molta gente, sacerdoti, religiosi e religiose, laici amici e amiche dei Redentoristi, hanno partecipato alla celebrazione inaugurale ed alla Messa solenne nel Santuario del Perpetuo Soccorso di Asunción.

La celebrazione è stata presieduta da Mons. Pastor Cuquejo, Redentorista, Arcivescovo di Asunciòn. Tra i concelebranti principali c’erano il Nunzio Apostolico Mons. Eliseo Antonio Ariotti e i vescovi della diocesi in cui i Redentoristi operano a livello pastorale.

Sottolineiamo in modo particolare la partecipazione di P. Michael Brehl (Superiore Generale della Congregazione), che ha fatto l’omelia. C’erano anche i Padri Patrick Woods (Superiore della Provincia di Baltimora), Giovanni Congiu (Superiore della Provincia di Roma) ed Enrique López (Vicario Generale).

Hanno concelebrato vari Redentoristi di altri paesi, alcuni superiori maggiori della URSAL (Unione dei Redentoristi del sud dell’America Latina), superiori e rappresentanti della URB (Unione dei Redentoristi del Brasile) e vari sacerdoti amici.
E’ stata proprio la celebrazione di un evento di grande importanza per la Chiesa del Paraguay e per tutta la Congregazione.

I Redentoristi nel Paraguay
I primi Redentoristi sono giunti nel Paraguay nel 1930. Erano nordamericani della Provincia di Baltimora che operavano nella Missione di Bela Vista (Mato Grosso do Sul, Brasile). Dovevano solo attraversare il fiume Apa per iniziare a celebrare le Messe e predicare nella zona di Bela Vista Norte, nel territorio paraguaiano. Ma le esigenze erano molte e differenti. In Brasile essi parlavano portoghese, quindi dovevano imparare lo spagnolo e il guaranì.

Il primo Redentorista che ha celebrato l’Eucaristia in Paraguay è stato P. Frank Mohr, il 29 aprile 1930. Nell’agosto di quello stesso anno, i Redentoristi hanno iniziato a predicare missioni all’interno del territorio paraguaiano. Tuttavia, è stato solo il 28 gennaio 1934 che hanno ricevuto il permesso per la prima fondazione Redentorista.

Nel 1935 è stata istituita la prima casa missionaria redentorista a Bela Vista Norte. Nel 1936, i Redentoristi si sono spostati verso Pedro Juan Caballero dove, nel 1940, hanno istituito la seconda casa missionaria.
Hanno raggiunto Asunción, capitale del Paese, solo nel 1944. Nel 1945, hanno instaurato la loro presenza missionaria a Pilar.

Alcuni anni dopo, il Padre Generale P. Leonardo Buys ha deciso di inviare nel Paraguay anche missionari Redentoristi della Provincia di Roma. Il 17 febbraio 1951 i primi redentoristi italiani sono arrivati a Pilar per sostituire i nordamericani in quella zona del Paese.

Il 21 ottobre 1981 è stata istituita la Viceprovincia di Asunción e il 5 settembre 1994 la Viceprovincia di Pilar. A seguito di un processo di dialogo sincero ed aperto, dopo aver condiviso vari progetti comuni all’interno dei programmi di formazione e della missione pastorale, le due Viceprovince si sono fuse a livello giuridico per formare la nuova “Provincia del Paraguay”.
Leggi tutto il servizio su SCALA Bollettino.

Il Vescovo redentorista di Asuncion mons. Pastor Cuquejo e i concelebranti alla solenne Eucaristia del 1° agosto 2010.