Redentoristi-Mondo Brasile 2011

 Redentoristi del Brasile
Itabuna 2011: esperienza di una Missione interprovinciale

______________

di P. Antonio Niemec C.Ss.R.

Il documento intitolato: Direttive Generali della Azione Evangelizzatrice della Chiesa del Brasile del 2011-2015, al punto 78, riconosce l’attualità e l’importanza del metodo missionario dei Redentoristi – le missioni popolari – e riporta: è importante andare incontro alle persone, non soltanto nelle famiglie e nelle case, ma in tutti gli ambienti.
Le missioni popolari, rispondendo all’appello della Missione Continentale, hanno dimostrato un cammino efficace. Le visite sistematiche nei luoghi di lavoro, nelle residenze degli studenti, nelle favelas e nei cortiços, negli alloggi dei lavoratori, nelle istituzioni sanitarie, nei cantieri, nelle carceri, negli alberghi ed anche tra i senzatetto, sono testimonianza di una Chiesa Samaritana.
Molte Unità del Brasile, nonostante le critiche e il disprezzo con cui tale metodo missionario è stato trattato nel passato, nella propria Chiesa e tra i Redentoristi, sono rimaste fedeli e non si sono mai allontanate da esso. Hanno investito nella capacità dei loro Confratelli, hanno perfezionato ed aggiornato la struttura e la pedagogia di tutto il processo della Missione nelle sue diverse tappe (Pre- Missione e Post-Missione); hanno mantenuto gruppi missionari, integrando ad essi alcuni missionari laici; hanno fatto nuove pubblicazioni, investendo nella pubblicità e nella divulgazione. Per esse, non sono mai mancati inviti, da diverse parrocchie del Brasile, a realizzare questo impegno di evangelizzazione straordinaria.
Oggi, la Chiesa del Brasile afferma ciò che noi Redentoristi percepiamo già da molto tempo, ossia, che attualmente non esiste un metodo pastorale più efficace per fare arrivare il messaggio del Vangelo a migliaia di persone se non le nostre missioni. Si tratta di persone che la pastorale ordinaria delle parrocchie non riesce a raggiungere.
La Missione Interprovinciale, nella città di Itabuna, situata nel territorio della Vice Provincia del Bahia, con circa 250mila abitanti e 14 parrocchie, è stata una dimostrazione di ciò.
Leggi tutto il servizio su SCALA Bolletino.

________________

La Missione di Itabuna in Brasile è stata un’esperienza unica, indimenticabile. Circa 100 Redentoristi consacrati e laici, animati dall’ideale di andare incontro ai più abbandonati, si spostavano ed annunciavano la Parola di Dio nelle Chiese, nelle Cappelle, nelle vie e nelle piazze della città, in centro e nelle periferie povere ed abbandonate, dal mattino fino alla tarda ora della notte. Condividevano la vita della gente, accettando ospitalità nelle famiglie, interessandosi ai loro problemi, alle loro gioie e alle loro speranze.