Redentoristi Mondo Australia 2013

Redentoristi di Australia
2013 – Missioni d’oltremare – Brevi storie /1.

______________


Redentoristi di Australia
Missioni d’oltremare – Brevi storie /1

I Redentoristi di Australia e Nuova Zelanda, per più di 100 anni, hanno dato priorità alle missioni d’oltremare. Una percentuale significativa dei nostri sacerdoti e fratelli hanno speso la maggior parte della loro vita evangelizzando in paesi diversi dal proprio. In quasi tutti i casi i missionari hanno dovuto imparare le lingue locali, consentendo loro di entrare nelle zone più interne per vivere e lavorare tra la gente, specialmente i poveri rurali.
I Redentoristi sono andati in primo luogo nelle Filippine nel 1906, a Singapore, Malesia e campi circostanti di missione nel 1935 e nelle Western Samoa nel 1972.

_____________

Una sfida e una benedizione
di Vincent Doherty C.Ss.R.

Terminava l’inverno australiano del luglio 1966 ed entrava il caldo tropicale delle Filippine: fu una dura esperienza di cambiamento climatico.
Ma quello era solo l’inizio. C’erano molti altri cambiamenti ad affrontare:

  • una nuova lingua da imparare;
  • nuovi modi di pensare da apprendere;
  • nuove espressioni culturale da comprendere e adottare;
  • nuove urgenze nell’opera di evangelizzazione.

Avevo fatto un passo fuori dagli usi giornalieri della democrazia australiana e mi sono ritrovato di fronte alla legge marziale. Come vuoi rispondere? Da straniero, come potrei rispondere?

Nuove sfide di Vangelo si aprivano davanti a me:

  • coscientizzare la gente nelle loro esperienze quotidiane;
  • raccogliere la sfida dei vescovi asiatici per costruire comunità di fede e di azione tra la gente.

Nuove domande sorsero per me:

  • Come faranno i Redentoristi, in queste particolari circostanze, a proclamare la buona novella di Cristo?
  • Come evangelizzeremo le persone perché esse potessero diventare artefici del cambiamento nel loro ambiente?

Mi ritrovai fuori della mia zona-comfort, eccitato per qualcosa di molto al di là di essa. Divenne una questione di ascolto più vicino del popolo e del Signore.
Quando ho cominciato a predicare le missioni nelle Filippine io vedevo me che davo alla gente. Ora mi rendo conto che stavo ricevendo da loro, ero evangelizzato da loro.

Osservo che la gente:

  • vive molto frugalmente e rimane ancora gioiosa e piena di speranza;
  • condivide le difficoltà e pratica l’ospitalità;
  • gode della reciproca compagnia in modo semplice;
  • è disposta a combattere l’oppressione con grande rischio e sacrificio personale.

La mia vita sulle missioni all’estero mi ha posto davanti queste nuove esperienze. Sono state una sfida e una benedizione.

(traduzione dall’inglese: P. Salvatore Brugnano)
Leggi l’originale sul sito della Provincia.

Cebu, Filippine 2013 – I Redentoristi di Australia sono andati nelle Filippine a partire dal 1906 per portare il Vangelo questa terra ricca di umanità e di mille problemi. – Oggi i Redentoristi filippini sono cresciuti e molto attivi pastoralmente. Un territorio ricco di vocazioni che saranno seguite con particolare cura in quest’anno della promozione alla Vocazione Redentorista.