P. Vito Polestra (1730-1788). – Italia.
P. Vito Polestra (1730-1788).
Nacque a Calitri il 1730.
Il 30 giugno 1755 S. Alfonso scriveva a P. Cajone rettore di Materodmini: «….Per Polestra e Melaccio bisogna far fare le Remissorie» (lettere dimissoriali per ricevere i sacri ordini).
L’11 gennaio 1756 scriveva poi: «…Scrivete da parte mia (all’Arcivescovo di Conza) se si contenta che Fr. (Vito) Polestra pigli gli Ordini in tribus diebus, perché il giovane ha fatto gli studi, è abile e tiene 26 anni».
Il 18 luglio 1760 S. Alfonso ordina a P. Tannoia rettore di Deliceto che P. Polestra sia mandato a Caposele (Materdomini).
Morì a Deliceto il giorno 15 Febbraio 1788.
__________________________
Profilo tratto da
Biografie manoscritte
del P. S. Schiavone – vol.1
Pagani, Archivio Provinciale Redentorista
__________________________

__________