Oudeville Auguste redentorista

( ◊ in Francia) – P. Auguste Oudeville (1835-1900) (+ in Svizzera)

P. Auguste Oudeville. Uvrier, 1900.

Il P. Oudeville nacque a Nancy il 30 settembre 1835. La sua famiglia era tra le più cristiane della città.

Intelligenza aperta, memoria felice, Auguste Oudeville fu un lavoratore. Aveva una corporatura alta, forti spalle, ma gli organi deboli, predisposti alla malattia ed alle infermità precoci.
Poiché aspirava alla vita religiosa, consultò i Padri di Porto. L’imitazione di Gesù Cristo, soccorrere le anime più abbandonate, le missioni, le predicazioni popolari erano il sogno della sua vita.

Ordinato sacerdote, fece le sue prime esperienze nella vita apostolica; il successo incoronò completamente i suoi primi lavori. Il suo genere oratorio era più da conferenziere che da missionario che. I suoi sermoni si distinguevano per l’uso quasi esclusivo della Sacra Scrittura.

Dopo i decreti del 1880 il Padre Oudeville insegnò con competenza notevole l’ermeneutica e l’esegesi. Lavorò, durante gli ultimi anni della sua vita, alla composizione di un libro ascetico sulle dodici virtù del mese. Lo fece innanzitutto come lavoro di santificazione personale ma non fu pubblicato, con suo grande dispiacere.

L’ascetismo del P. Oudeville era fatto di umiltà, di diffidenza di sé, di ubbidienza, di abnegazione e di amore verso Gesù Cristo. Aveva, inoltre, un coraggio da leone per affrontare le più rudi fatiche delle missioni; e queste virtù aveva la loro sorgente nel suo grande amore per Nostro Signore, di cui aveva meditato la vita.

Il suo ultimo lavoro fu il Triduum preparatorio alla festa del Sacro Cuore di Gesù. Quale accoglienza avrà ricevuto da Colui col quale viveva in intimità perfetta! – Memor fui Dei et delectatus sum. – Ps. 76.
Professione: 15 ottobre 1856.
Ordinazione sacerdotale: 2 giugno 1860.

Incisione del Sacro Cuore, opera di Fr. Max Schmalzl: il P. xxx era assai devoto e scrisse un Triduum per la preparazione alla festa.
Incisione del Sacro Cuore, opera di Fr. Max Schmalzl. Una devozione cara ai Redentoristi: il P. Auguste Oudeville era assai devoto e ne scrisse un Triduo per la preparazione alla festa.