Ottobre 6 Raccoglimento

6 ottobre
Taci in ogni tempo, taci con lo spirito, col cuore e con la lingua. Taci quando si parla di te, sia in lode, sia in biasimo, o in disprezzo, o in esagerazione. Taci davanti a qualsiasi opinione degli uomini, favorevole o sfavorevole. Taci nei doni, nelle grazie e nei lumi. Taci nei cambiamenti e nelle vicissitudini della vita; non decidere di parlare nelle consolazioni sia nelle pene. (Ven. M. Celeste Crostarosa in  Favre, Ven. M. Celeste Crostarosa: 11 p. 391-9, Paris (VI) Saint Etienne 1931).

  • S. Gerardo accusato e calunniato tacque, nonostante che questo suo silenzio sembrasse confermare ciò di cui era incolpato. Dopo che la calunnia fu sventata e la sua innocenza fu riconosciuta mentre tutti si rallegravano ed esultarono, egli solo seppe tacere né si insuperbì. Dinanzi alle ingiurie e alle persecuzioni degli uomini, come anche dinanzi agli strepitosi prodigi e miracoli che Dio operò per mezzo suo, nei grandi doni e nei lumi soprannaturali, di cui fu arricchito, egli tacque.
    Insomma egli fu simile a Gesù che seppe tacere sia nelle sua grandi manifestazioni e nei miracoli che operava, sia specialmente quando venne ingiustamente accusato dinanzi ad Erode, a Pilato e perfino sulla. Croce.

Da “Spigolature“, a cura di P. Pompeo Franciosa, 1987.

Anche davanti alla tremenda calunnia San Gerardo dicise di restare in silenzio: "Quando Dio lo vorrà, sarà lui stesso a togliermi da questa situazione!" (Vetrata rotonda nel Santuario del Santo a Materdomini - Foto Pasquarelli - Raccolta Marrazzo).

Dal Calendario storico C.Ss.R.

  • 6 ottobre 1750 = Esce la prima edizione de “Le Glorie di Maria”, opera di S. Alfonso.
  • 6 ottobre 1785 = A 89 anni di età, S. Alfonso dirige la pubblicazione della nona edizione della Teologia Morale. 
Le Glorie di Maria, ed. 1760, di S. Alfonso hanno ridato nuovo slancio e giusta consapevolezza alla devozione alla Madonna (Raccolta Marrazzo).

 

2 thoughts on “Ottobre 6 Raccoglimento”

Comments are closed.