Novembre 13 Preghiera

13 novembre
L’orazione di un’anima desolata deve essere pazienza, conformità e preghiera. E quando l’anima desolata non può raccogliersi in Dio, si raccolga almeno in se stessa, cioè nelle proprie miserie, nella quale considerazione certamente troverà raccoglimento sempre. Stia però di buon animo anche quando Dio vuole mortificarla, ma frattanto si levi le imperfezioni, per cui forse Iddio le ha mandata la desolazione. (Ven. P. Paolo Cafaro in Epistolae, pag. 55 – Roma 1934).

  • Iddio mandò a S. Alfonso la prova grande degli scrupoli. In alcuni giorni soffriva tanta oscurità che credeva impossibile potersi salvare e volgendosi al Crocifisso diceva: «Gesù mio, non ti ho da amare eternamente?». Rivolto alla Vergine: «Perché non ti ho da godere nella eternità?».
    La sua umiltà non gli faceva trovare in sé opera buona, perciò con orrore diceva al P. Villani: «Mi son posto tutti gli obblighi sotto i piedi: non dico messa, non dico ufficio, non faccio una cosa buona, il senso ricalcitra ed io mangio come un lupo. Non so come Iddio mi possa sopportare. In queste circostanze che mi trovo io debbo attendere alla mortificazione del senso e della gola». Però sebbene si credeva rigettato da Dio, pure si tratteneva più ore dinanzi a Gesù Sacramentato. «Voglio saziarmi di amarlo – ripeteva tutto infiammato – ma spero amarlo eternamente, benché per i peccati miei merito l’inferno».

Da “Spigolature“, a cura di P. Pompeo Franciosa, 1987.

S. Alfonso, con la preghiera e l'aiuto dei confratelli, superava i terribili momenti di sconforto e di tentazione che gli si presentavano nella debolezza della vecchiaia (Immagine in AGHR).

Dal Calendario storico C.Ss.R.

  • 13 novembre 1748 = Giungono a Roma il Padre Andrea Villani e il Fratello Tartaglione per seguire le fasi della approvazione pontificia dell’istituto e delle Regole.
Fotomontaggio: I Redentoristi hanno sempre considerato tra i loro benefattori papa Benedetto XIV, che il 25 febbraio 1749 ha approvato le Regole. Allo scopo S. Alfonso aveva mandato a Roma nel 1748 il P. Andrea Villani e Fr. Tartaglione per seguire da vicino gli sviluppi del procedimento.

 

2 thoughts on “Novembre 13 Preghiera”

Comments are closed.