Memoriale 11 luglio

11 luglio
EFFEMERIDI C.Ss.R = 1873. Fondazione della casa di Houdemont.

1873. Fondazione della casa di Houdemont.

Ecco quale fu l’occasione della fondazione di questa casa. I superiori, dopo la guerra del 1870, cercavano una casa vicino a Nancy per riunire i Padri espulsi dall’Alsazia e dalla Lorena. In questo tempo Monsignore Foulon, vescovo di Nancy, aveva deciso di vendere la casa di campagna del seminario maggiore, situata a “La Ronchère”, una casa nuova ben situata ed abitata da religiose.
Il P. Antoine Schmitt ne fu l’intermediario insieme all’abate Trouillet, curato di Santo-Épvre.
Monsignore la vendette ai Redentoristi e il P. Raus fu il primo Rettore di questa casa.

P. Mattia Raus, Superiore Generale dal 1894 al 1909, anno in cui rinunciò per ritirarsi a Bertigny, dove morì nel 1917. – Fu il primo Superiore della Casa di Houdemont. (foto del 1894 in AGHR).

_________________ 

1912. Fondazione di Trois-Épis. Alto-Reno. 

Il celebre pellegrinaggio alla Madonna di Trois-Épis si compie da quattro secoli a questa casa.
Ogni anno vi accorrono circa sessantamila pellegrini dall’Alsazia e dai dintorni. Il ministero nel santuario fu svolto successivamente dal clero secolare, dai canonici regolari di san Pierre Fourrier, dai Cistercensi, dagli Antonini, dai Cavalieri di Malta, dai Cappuccini, e temporaneamente dai Redentoristi dal 1824 al 1828, poi infine definitivamente  dall’11 luglio 1912.
Nel 1921 vi si costruì il juniorato della Provincia di Strasburgo per i ragazzi delle classi inferiori che si orientavano ad entrare nella Congregazione.
Da coloro che lo conoscono Trois-Épis è considerato come soggiorno ideale; dal 1870 è diventato una stazione climatica di primo ordine, un centro di attrazione per turisti e gli appassionati di una sana e piacevole villeggiatura.
La storia così avventurosa, e interessante del pellegrinaggio dal 1491 al 1923 a Trois-Épis, è stata pubblicata dal P. Collet C.Ss.R. nella collezione dei grandi pellegrinaggi sorti a Parigi da Letouzey: Notre-Dame des Trois-Épis en Alsace.

 

La statua della Madonna con le Tre Spighe nel vecchio Santuario.

___________

Una celebrazione internale di Redentoristi nel vecchio Santuario di Trois-Epis.

___________

Ancora una celebrazione internazione di Redentoristi nel NUOVO SANTUARIO.

 

_________________ 

IN MEMORIAM 

Fr. Jules (Pinget). Avon, 1867.
Fratello Jules è nato a Saint-André, in Savoia, il 23 luglio 1840. Per temperamento era devoto e generoso, affezionatissimo alla Congregazione.
Fu un religioso molto dedito al lavoro. Per non aver fatto rilevare in tempo ai superiori che lo incaricavano ad un lavoro superiore alle sue forze, morì nell’attività.
Il Fratello non era ancora novizio, così i superiori lo rassicurarono sul suo avvenire, assicurandolo che sarebbe divenuto professo. Fece la sua professione religiosa sul letto di morte e morì dopo una dolorosa agonia di ventiquattro ore. —«Caro mea, requiescet in spe». Sal. 15.
Professione: 11 luglio 1867

_________________ 

Fr. Hilarion, Louis Dégel. Thury-en-Valois (Oise), 1900.
Nato a Niederwurtzbach, in Baviera, il 27 febbraio 1865, Fratello Hilarion era il tredicesimo figlio in famiglia. Al battesimo ebbe per padrino, per procura, il re della Baviera. Seguì gli studi fino alla retorica, ed entrò nel 1885 al noviziato di Stratum.
Non avendo le attitudini richieste per il sacerdozio, diventò Fratello laico; eccelleva nel mestiere di falegname, e contribuì per un lungo tempo alla costruzione della nostra casa di Antony (Senna).
Di questo Fratello abbiamo la testimonianza dei superiori: “Fratello Hilarion fu sempre un Fratello molto edificante, pio e devoto, e molto attaccato alla vocazione, un uomo di preghiera e di devozione”.
Le note spirituali che ha lasciato ci rivelano il serio lavoro che la grazia operava nella sua anima; rileggeva spesso le istruzioni che aveva ricevuto al noviziato.
Morì con i sentimenti della più edificante pietà. Il suo ultimo gesto fu di afferrare sinceramente l’immagine della Madonna e di premerla sulle sue labbra. —«Vigilate… in omni tempore orantes». Lc 21,36.
Professione: 25 dicembre 1895.

_______________________________

Pensiero e testimonianza sulla virtù del mese nelle SPIGOLATURE
OBBEDIENZA = 11 luglio
APRI