( ◊ in Francia) – P. Lucien Mathieu (1856-1894) – (+ in Francia)
P. Lucien Mathieu. Saint-Nicolas-du Port, 1894.
Il P. Mathieu nacque a Blye, diocesi di Sanit-Claude il 21 agosto 1856. Entrò nella Congregazione da sacerdote.
Si è sempre distinto per la grande purezza e la rettitudine d’ animo, come anche per la sua carità tutta cordiale verso i suoi confratelli. In lui si trovava una dose di originalità che faceva la gioia di tutti e che non l’abbandonò mai del tutto, anche durante la sua ultima malattia.
Due confratelli si trovano vicino a lui; uno dice all’altro: Il P. Mathieu mi ha dato una poesia, è molto ben pensata. E citando Boileau: Se il suo astro nascente non l’ha fatto poeta! – Ed il Padre Mathieu continuando senza ridere: “Che faccia ciò che vuole, sarà sempre stupido”.
Nello stesso tempo il nostro confratello era di una serietà edificante. Ad un Padre che gli chiedeva se, guarendo, volesse continuare a dedicarsi alla formazione dei giovani Padri nella correzione dei loro sermoni, esclamò: Lo giuro!
– La sua agonia durò dodici ore e morì pregando.
– Hilarem datorem diligit Deus – 2 Cor. 9, 7.
Professione: 15 ottobre 1885.
Ordinazione sacerdotale: 3 giugno 1882.
