Marzo 10 AmoreDio

10 marzo
La carità non cerca i propri interessi. Questa espressione: “Non cercare i propri interessi, significa non cercare se stesso, ma cercare unicamente ciò che piace a Dio”. Ecco ciò che il Signore domanda da ciascuno di noi, quando Egli intima questo comandamento: Voi amerete il Signore vostro Dio con tutto il vostro cuore. (P. Achille Desurmont, 1828-1898, in  La volontée de se saver en saint: Cinquième jour, VI, I).

  • A Pagani, S. Alfonso sin dall’inizio dovette sostenere contrarietà. Il signor Contaldi aveva fatto dono dei suoi beni alla Congregazione; ma poi mosso da pregiudizi a riguardo dei Redentoristi, portò causa contro di essi per rivendicare i suoi diritti sui beni ceduti. Il Consiglio del Re si dichiarò in favore di Alfonso e rigettò ogni domanda del Contaldi. Questo giudizio porse occasione al Santo di mostrare il più assoluto distacco dagli interessi, anche della sua Congregazione. Infatti, dopo aver vinto la causa, con l’autorizzazione del Vescovo rinunziò alla donazione medesima e strappò dinanzi al Contaldi l’atto di donazione.

 Da “Spigolature“, a cura di P. Pompeo Franciosa, 1987.

P. Achille Desurmont, 1828-1898, redentorista francese, ispirato autore di scritti ascetici.

P. Achille Desurmont, 1828-1898, redentorista francese, ispirato autore
di scritti ascetici.

Dal Calendario storico C.Ss.R.

  • 10 marzo 1787 = Viene fondata in Sicilia la casa di Sciacca: fu l’ultima casa eretta con il Fondatore ancora in vita. Con questa, erano 14 le comunità presenti in Italia, più quella di San Bennone a Varsavia.

“A che servono le ricchezze… in punto di morte?” – Uno spunto meditativo di S. Alfonso nel canto di Guido M. Valletta.

[audio:/52Copiosa/05PuntoMorte-VallSAlfonso52.mp3]

2 thoughts on “Marzo 10 AmoreDio”

Comments are closed.