Lettera a don Felice Villani_5

Lettera n.7 – A don Felice Villani, Vallata 1811 – Brano

7. Allo zio Don Felice Villani, Vallata[1] – Brano di lettera.
Annunzia la sua imminente partenza per le Calabrie: si realizza il suo sogno missionario.

Pagani[2] (?) 10 ottobre del 1811

… Domani appunto (11 Ottobre 1811) partiremo per le Calabrie[3], piacendo al Signore.
Io ne vado contento, ci scopro in questo la volontà di Dio![4]
La città di Catanzaro[5] formerà la mia residenza…


[1] Brano di lettera riportato in nelle “Posizioni e Articoli”, op. cit. n. 56 e ripreso anche nella Biografia del Di Coste.

[2] Si suppone che l’abbia scritta da qui, prima di imbarcarsi l’indomani.

[3] La Calabria allora era divisa in due province, la Citeriore, a nord, con capoluogo Cosenza; la Ulteriore a sud, con capoluogo Catanzaro, sostituita con Monteleone (oggi Vibo Valentia) durante il decennio francese (1805-1815). Il territorio della Calabria Ulteriore comprendeva le attuali province di Catanzaro e Reggio Calabria. (Salvatore Brugnano, Il Venerabile Vito Michele Di Netta, redentorista, in Spilegium Historicum C.SS.R., Anno 58, 2010, p.25. – La parola “Calabria” metteva i fremiti nel cuore a S. Alfonso perché sentiva di aver avuto dal cielo la missione di evangelizzare i popoli abbandonati e privi di soccorsi spirituali per cui, mentre viveva, organizzò alcune spedizioni missionarie. Le fondazioni in Calabria, da lui sognate, ebbero luogo nel 1790, tre anni dopo la sua morte a Catanzaro, Tropea e Stilo.

[4] L’ideale missionario riempì il cuore di Vito Michele fin dai giorni del seminario in S. Angelo dei Lombardi: perciò chiese allo zio sacerdote, don Felice, di aiutarlo ad entrare nell’Istituto redentorista.

[5] In Catanzaro fu occupato in opere del ministero apostolico, e negli offici minori della casa, facendosi ammirare da tutti per zelo e per osservanza. Dopo qualche tempo (dicembre 1811) da Catanzaro fu trasferito a Tropea, dove i Redentoristi abitavano la Casa dei Gesuiti (soppressi) e officiavano la chiesa del Gesù.

________________

        Con cuore integro e fedele
      LETTERE DEL Ven. P. DI NETTA
——————
Lettera n. 7
legge: Donato Mantoan
[audio:/LettereMp3/007.mp3]

________________

Una diapositiva al giorno sulla vita del Venerabile
P. Vito Michele Di Netta