Hnatyszyn Simeon redentorista

BiografieLogoLviv

P. Simeon Hnatyszyn, C.Ss.R. 1912-1950 – Ucraina.

P. Simeon Hnatyszyn, C.Ss.R. 1912-1950.

Il redentorista P. Simeon Hnatyszyn, C.Ss.R. 1912-1950, ViceProvincia Ruteniense in Galizia.
Il redentorista P. Simeon Hnatyszyn, C.Ss.R. 1912-1950, ViceProvincia Ruteniense in Galizia.

Dati ufficiali

  • Cognome = Hnatyszyn
  • Nome = Simeon
  • Nazionalità = Ucraina – ViceProvincia Ruteniese in Galizia
  • Nato = 16-Giu-1912
  • Morto = 04-Lug-1950
  • Professione = 28-Ago-1930
  • Sacerdote = 28-Lug-193

 P. Simeon Hnatyszyn è nato il 16 giugno 1912 nel villaggio Kurniki (in tempo di guerra fu distrutta). Ebbe l’’istruzione primaria nelle aree rurali, e tra il 1923-1929 ha studiato presso il giovenato redentorista in Zboiskah.

Qui maturò sua vocazione entrando nel monastero il 7 agosto 1929, e il 27 agosto Simeon iniziò il noviziato. L’anno seguente, il 28 agosto, fece la prima professione e il 4 settembre andò a studiare in Belgio. Qui il 21 settembre 1933 emise i voti perpetui, e forse l’anno seguente, ricevette il diaconato. Il 28 luglio 1935 fu ordinato sacerdote per le mani del beatio mons. M. Charnetsky.

Dopo l’ordinazione sacerdotale, padre Simeon andò a Roma per studiare, ma a causa di una malattia nel 1938 ritorno in Galizia e divenne professore di Teologia presso il Seminario di Holosko.

Con l’avvento del potere sovietico, nel settembre 1939, il monastero di Holosko fu soppresso. Simeon allora si trasferì prima a Zboyiska, e quando anche questo monastero fu soppresso verso la città, dove alcuni studenti del corso di insegnamento non erano potuto trasferire a Tukow.

Nel luglio del 1941, quando fu nominato rettore di Zboyisk, riaprì parte del monastero e dal 1942 poté di nuovo insegnare ai nostri seminaristi.
In tempo di guerra servì una chiesa nel villaggio Dubliany, con freddo terribile, e si ammalò di meningite.

Dopo la soppressione dei monasteri nel 1946. insieme ad altri fu a Holosko (estate 1946-1948), e più tardi in Univ, dove morì il 4 Luglio 1950 a 38 anni di età, a 20 anni dai primi voti, a 17 anni dai voti perpetui e a 15 anni di sacerdozio.

___________________
Profilo biografico
tradotto dall’originale
a cura di P.S. Brugnano

___________    Leggi il file pdf originale    __________

 Se hai bisogno del traduttore

_________________

Vai alla pagina delle Biografie di Redentoristi