Gonçalves Bezerra Geraldo redentorista

00orbis

P. Geraldo Gonçalves Bezerra, C.Ss.R. 1925-1982 – Brasile.

P. Geraldo Gonçalves Bezerra, C.Ss.R. 1925-1982.

Il redentorista P. Geraldo Gonçalves Bezerra, C.Ss.R. 1925-1982 – Brasile, Provincia di San Paolo, Segretario Generale dei Redentoristi, morto nella notte del 5 aprile 1982 a 56 anni.
Il redentorista P. Geraldo Gonçalves Bezerra, C.Ss.R. 1925-1982 – Brasile, Provincia di San Paolo, Segretario Generale dei Redentoristi, morto nella notte del 5 aprile 1982 a 56 anni.

Dati ufficiali

  • Cognome = Gonçalves Bezerra
  • Nome = Geraldo
  • Nazionalità = Brasile – (Provincia di San Paolo)
  • Nato = 02-Dic-1925
  • Morto = 04-Apr-1982
  • Professione = 02-Feb-1946
  • Sacerdote = 27-Dic-1950

Il Il redentorista P. Geraldo Gonçalves Bezerra, C.Ss.R. 1925-1982 – Brasile, Provincia di San Paolo, Segretario Generale dei Redentoristi, morto nella notte del 5 aprile 1982 a 56 anni.

Il P. John J. Ruef, C.Ss .R., racconta le circostanze della morte del P. Geraldo Gonçalves Bezerra e riscostruisce un profilo biografico dello stesso Padre defunto.

«Ero in portineria quando arrivò correndo il P. Majorano, Prefetto degli infermo e mi disse. “Penso che P. Gonçalves sia morto”. Andammo alla sua stanza Fratello Leone ed io, e trovammo il  Padre già freddo”.
Era chiaro che il Padre era morto durante il sonno, con molta pace, perché le coperte erano in ordine.
Il giorno prima avevo sentito che il Padre non si sentiva bene, ed era andato a consultare il medico, al quale confidò che gli faceva male molto lo stomaco e la testa. Il medico opinò che probabilmente si trattava di una semplice influenza di primavera; gli ha trovato il cuore in buono stato e gli ha prescritto una medicina e un paio di giorni di riposo.
Il Padre apparve pallido durante il pranzo; ma a cena il suo viso era meglio e mi ha persino detto di sentirsi meglio. Eppure, quella Domenica fu la sua ultima notte. Morì apparentemente per un attacco cardiaco.

Padre Gonçalves è nato il 2 dicembre 1925 a Novo Horizonte, in provincia di San Paolo, membro Brasil. Come membro di questa provincia, si è dedicato a Dio con la professione religiosa il 2 febbraio 1946. Fu ordinato sacerdote il 27 dicembre 1950.
Licenziato in Diritto Canonico a Roma, ha insegnato nel seminario della sua provincia per sette anni. Per cinque anni ha servito come Prefetto degli studenti e tre anni come Rettore del Seminario.

Nel 1975 il P. Gonçalves è stato chiamato a Roma nella Curia generale. È stato il primo vice-segretario generale, e poi, quando il P. Mythen dimise da segretario generale, nel 1978, gli successe nell’incarico fino alla sua morte.
Eravamo soliti dire che sarebbe stato difficile trovare un altro con la resistenza del P. Büuche  per lavorare senza sosta nell’ufficio di Segretario generale. Ma ben presto ci siamo resi conto che lo avevamo trovato nella persona di P. Gonçalves. A suo carico stavano letteralmente migliaia di documenti ogni anno, e altrettanti propemorie. Praticamente passava attraverso le sue mani tutta l’attività ufficiale del Governo Generale: relazioni, rescritti, comunicazioni.

Alla sua responsabilità era affidato l’Archivio, che ha richiesto un lavoro molto meticoloso, trattandosi di 6.500 Redentoristi sparsi in 63 paesi.
Egli dattilografava quasi tutte le “Cornmunicanda” in diverse lingue ed era responsabile per la stampa e distribuzione. Dattilografò tutti e tre libri che ho scritto sulle missioni, una in due lingue. E come P. Büche, era sempre nel suo ufficio, sia nei giorni lavorativi che festivi. E sempre trovava il tempo per fornire il servizio che gli era richiesto.

Qualche mese fa era nella sua casa di vacanza. per lui fu motivo di grande soddisfazione vedere ancora molti confratelli e parenti. Era contento di accompagnare sua madre, che aveva ottantadue anni.
A lei, ai suoi parenti e ai suoi confratelli Redentoristi del Brasile va il nostro sentito cordoglio.
Padre Gonçalves ci mancherà molto come Segretario Generale e di più come amico fedele ed esemplare redentorista.
Il suo funerale si terrà a San Alfonso a Roma, martedì 6 aprile. Il celebrante principale sarà il Padre Generale, che terrà anche l’omelia.
“Riposa nella pace del Signore, Geraldo, servo buono e fedele”.

John J. Ruef, C.Ss.R.
direttore
Roma, 5 aprile 1982

(Traduzione dallo spagnolo: P. Salvatore Brugnano)

Número especial. CSSR COMMUNICATIONES – n. 15b  (5 aprile 1982).

_________________

Vai alla pagina delle Biografie di Redentoristi