Giugno 15 Purità

 15 giugno
La nostra natura è assai inclinevole al male e trattandosi con donne è duopo usare infinita cautela, sbrigarsene al più presto e quando bisognano sei parole se ne dicano tre. (S. Alfonso in  Berruti, Lo spirito di S. Alfonso; cap. VI – Napoli 1857).

  • S. Clemente ordinariamente teneva gli occhi bassi e quasi chiusi sicchè di lui potè dirsi: “Che i suoi più intimi amici non sapevano di quale colore fossero gli occhi”. Era molto riservato quando doveva trattare con donne però senza essere rozzo né incivile; i suoi discorsi con le medesime erano sempre serii e brevi e se ne sbrigava con modestia e prudente destrezza.

Da “Spigolature“, a cura di P. Pompeo Franciosa, 1987.

Wittem (Olanda) - S. Clemente M. Hofbauer, uomo di intensa azione, ma anche di profondo raccoglimento.

Dal Calendario storico C.Ss.R.

  • 15 giugno 1910 = Il Papa Pio X dichiara e conferma la nostra comunicazione dei privilegi con altre famiglie religiose, comprese quelle di voti solenni.
  • 15 giugno 1961 = I redentoristi belgi fondano una casa a Baghdad in Iraq. Veniva così realizzata la proposta fatta ai primi redentoristi nel 1758, di andare nell’Asia Minore.
Oggi la presenza dei Redentoisti in Iraq è limitata: le condizioni ambientali sono estremamente difficili. - La chiesa siro-cattolica di Nostra Signora della Salvezza a Baghdad ha subito un sanguinoso attentanto con morti e feriti.

a