
19 gennaio
Una ferma, profonda, feconda e viva fede devi acquistare con tutta l’applicazione delle tue forze. E quando da tali nobili doti e qualità sarà accompagnata la tua fede, allora puoi dire che sei in carriera della tua perfezione. Ma se questo esercizio trascuri, o vi ti eserciti alla sfuggita, riusciranno deboli e di piccolo valore gli altri esercizi devoti a proporzione della tua debole fede. (Beato Gennaro Maria Sarnelli, 1702-1744, in “Il Cristiano diretto“, Reg. II, 1 -Napoli 1850, Andrea Festa).
Una ferma, profonda, feconda e viva fede devi acquistare con tutta l’applicazione delle tue forze. E quando da tali nobili doti e qualità sarà accompagnata la tua fede, allora puoi dire che sei in carriera della tua perfezione. Ma se questo esercizio trascuri, o vi ti eserciti alla sfuggita, riusciranno deboli e di piccolo valore gli altri esercizi devoti a proporzione della tua debole fede. (Beato Gennaro Maria Sarnelli, 1702-1744, in “Il Cristiano diretto“, Reg. II, 1 -Napoli 1850, Andrea Festa).
S. Clemente dovette avere una fede veramente adorna di tutte queste proprietà tanto da essere scelto dal Signore per avvivare la fede allora languente e da renderla feconda in tutti quelli che incontrava nel suo laborioso ministero. Un giorno additando un’immagine appesa alla parete disse: «Son più persuaso che vi sia un Dio Uno e Trino, che non questa immagine sia appesa al muro».
(da “Spigolature” a cura di P. Pompeo Franciosa, 1987)

2 thoughts on “Gennaio 19 fede”
Comments are closed.