P. Eduardo Gautron, C.Ss.R. 1870-1950 – Francia.
P. Eduardo Gautron, C.Ss.R. 1870-1950 – Francia.
![Il redentorista P. Eduardo Gautron, C.Ss.R. 1870-1950 – Francia, (Provincia di Parigi) nella foto di gruppo del 1928 a Mouscron, Bruges, tra i Padri e Formatori del giovenato. Padri: Gosselin, Scherpereel, Odon, Painsignon, Dugart, Gautron, Coyrel, Villaine, Hennebert, Gillet, Quittelier, Sordet, Murray, Nicolas, Pattin, Sorthioit. – Fratelli: Renè, Marc, Pascal, Jean Baptiste, Evar.](https://www.santalfonsoedintorni.it/wp-content/uploads/2016/01/Gautron.jpg)
Dati ufficiali
- Nazionalità = Francia (Provincia di Parigi).
- Nato = 31-Lug-1870
- Morto = 02-Mar-1950
- Professione = 02-Feb-1901
- Sacerdote = 21-Set-1895
Nacque in Francia il 31 luglio 1870. Fu segretario di due vescovi prima di entrare tra i Redentoristi. Soffriva di sordità, ma ugualmente lavorò nelle missioni. Fu tra i Redentoristi pionieri che stabilirono la Congregazione in Colombia, cominciando da Buga. Giunse a Buga nel 1903 per collaborare al secondo tentativo di seminario minore. Usava un apparecchio per sentire meglio e perciò nelle missioni lo chiamavano “il padre della macchinetta”.
A riguardo della sua sordità, fece questo proposito circa i confratelli: “Se qualcuno ride o scherza in mia presenza, penserò che non ride di me; e se ride di me, che lo fa senza malizia!”.
Nel 1922 tornò in Francia fu archivista e cronista per 25 anni, scrivendo oltre 4.000 pagine di storia della Provincia. Pubblicò un importante libro sul P. Passerat (L’Ame du vénérable P. Passerat) e un altro sulle missioni dei Redentoristi francesi in America (La croix sur les Andes. Les Rédemptoristes français en Amérique du sud). Morì il 2 marzo 1950.
___________ Leggi il file pdf da Analecta __________
_________________