Gallo Salvatore redentorista

P. Salvatore Gallo (1724-1792). – Italia.

P. Salvatore Gallo (1724-1792).

Nacque in Monteforte Irpino nel 1724.

Fu ammesso al noviziato il 20 gennaio 1748 in giorno di sabato, ed era già ordinato Diacono.
Fece l’oblazione nelle mani di S. Alfonso il dì 17 gennaio 1749, essendo di già stato ordinato sacerdote nella passata ordinazione delle Quattro Tempora di Dicembre.

Il P. Gallo non contava che 27 anni, quando fu mandato da S. Alfonso quale Superiore a Deliceto, ed ebbe, per suo suddito S. Gerardo.
E perché, a cagione di questa sua giovanile età, taluni non sembravano aver per lui quell’ interna ed esterna riverenza che si deve al luogotenente di Dio, S. Alfonso indirizzò a tutta la comunità, per mezzo di P. Petrella, la seguente lettera:

«Mi è pervenuto all’ orecchio che costì non si fa molta stima del nuovo Superiore, il P. Gallo, perché forse è giovane. Fate sapere a tutti di codesta comunità, Padri e Fratelli che vi sono e verranno appresso, che io voglio che si stimi ogni superiore che mando, ancorché mandassi una mazza, come la persona mia, e voglio che si stimi e si gli ubbidisca come a me….  (5 gennaio 1752).

Il P. Salvatore Gallo fu inviato a Roma da S. Alfonso insieme al P. Tannoia nel settembre 1780 per far conoscere al Papa la verità dei fatti, intorbidata dall’infelice Leggio, ma non vi giunsero a tempo, e riuscì vano il viaggio, perché il Papa si era pronunziato per la separazione, per la quale i Romani dipendessero dal Presidente De Paola ed i Napoletani restassero esclusi e privi dei privilegi e indulti.

P. Gallo dopo aver resi molti servizi alla Congregazione, e menata una vita veramente apostolica morì in odore di santità addì 4 giugno 1792 nella casa di S. Michele in Pagani, di età anni 68, mesi 10, giorni 4, e di Congregazione anni 44, m. 4, g. 15.

Nel Luglio 1753 P. Gallo si trovava presente in Saragnano quando S. Alfonso moltiplicò il cibo.
(Lett. 1- 191; II- 537.  Berthe, 1078).

__________________________
Profilo tratto da
Biografie manoscritte
del P. S. Schiavone – vol.1
Pagani, Archivio Provinciale Redentorista
__________________________

La Chiesa di S. Martino sull'omonimo colle a Monteforte Irpino (AV), patria di venerandi redentoristi, tra i quali P. Salvatore Gallo, P. Tommaso Pascale e P. Anbrogio Freda.
La Chiesa di S. Martino sull’omonimo colle a Monteforte Irpino (AV), patria di venerandi redentoristi, tra i quali P. Salvatore Gallo, P. Tommaso Pascale e P. Ambrogio Freda.

__________

Vai alla pagina delle Biografie di Redentoristi