Desnoulet Auguste redentorista

(◊ in FranciaP. Auguste Desnoulet  (1844 – 1918) (Ω in Perù)

P. Auguste Desnoulet. Lima 1918.

Il P Desnoulet nato a Tourcoing il 24 ottobre 1844, fu uno dei primi Padri che furono mandati in America, in Ecuador, Vice-provincia della Provincia francese.

Diventò Visitatore di tutto il Pacifico, cioè dell’Ecuador, della Colombia, del Perù e del Cile. Fondò le case di Santiago (Cile) e di Huanta (Perù), quelle di Astorga ed il Giovenato di El Espino in Spagna. Innalzò la bella chiesa della Madonna del Perpetuo Soccorso a Madrid.
A Lima, tentò una prova di evangelizzazione degli indiani dell’Apurima, affluente del Rio delle Amazzoni, ma ragioni superiori fecero abbandonare questa impresa.

Il P. Desnoulet era un uomo di Dio, di una fede e di un zelo eroico, un religioso sempre raccolto. Per ammissione di tutti quelli che l’hanno conosciuto, egli lavorava solo per Dio, per le anime e per la Congregazione. La sua umiltà non gli permise mai di dire una sola parola in sua lode.
Di lui si cita tra tutte un’azione davvero bella: a Santiago prese rispettosamente e consumò un’ostia che un coleroso aveva rigettato in un vomito.

Durante i venti ultimi anni della sua vita, soffrì un vero martirio cagionato dalle piaghe alle gambe. Per dieci anni, a Lima, dovette celebrare in ginocchio, e con quali dolori!Durante l’ultimo mese della sua vita, fu impedito di celebrare la santa Messa, ma si comunicava ogni giorno e si confessava ad un Padre che aveva conosciuto cinquant’anni prima come aspirante.

Sopportò la sua malattia con l’eroismo di un santo e di un martire. – “Vita vestra abscondita est cum Christo in Deo.” Col. 3-3.
Professione: 15 ottobre 1867.
Ordinazione sacerdotale 18 dicembre 1869.

Lima, Perù 1915. Comunità redentorista: Paquot, Jeanmarie, Henlè, Lamard, Littner, González, Desnoulet, Hocquard (rettore), Kern (visitatore), Chené, Hengbart e I fratelli: Eleazar, Daniel, Victor.