Del Corpo Francesco redentorista

(◊ in ItaliaP. Francesco Del Corpo  (1727 – 1766) (Ω in Italia)

P. Francesco Corpo [Del Corpo]. Pagani, 1766.

Il Padre Corpo [Del Corpo] nacque il 9 aprile 1727 a Cassano Irpino, in Italia, nella diocesi di Nusco.

Nell’istituto godeva di grande reputazione di santità, come attestò più tardi il Padre Fabiano Buonopane quando fu chiamato a deporre come testimone al Processo di Beatificazione di sant’Alfonso.
Egli racconta: «Mi ricordo ancora di una profezia del servo di Dio che dimostra come era favorito da lumi soprannaturali. Il Padre Francesco Corpo desiderava entrare nella Congregazione. Poiché era giudicato troppo debole per sopportare le fatiche delle missioni, i consultori generali erano di parere contrario a riceverlo; ma il servo di Dio pose fine alle esitazioni assicurandoli che dovevano ammetterlo: «Se non può essere missionario – disse – sarà almeno un santo nella Congregazione».

Fu ricevuto e si avverò la predizione: perché il Padre Corpo visse e morì santamente; operò anche miracoli dopo la sua morte. Aggiungiamo che, su consiglio di Sant’Alfonso, furono fatte esatte ricerche relative alla vita di questo fervente religioso: gli archivi della casa generalizia possiedono ancora le informazioni raccolte nel 1766, e fornirebbero materia per una biografia molto edificante.
— «Placita enim erat Deo anima illius». Sap. 4-14.

P. DUMORTIER. Lettere di Sant’Alfonso. II, 166.
Professione: 13 maggio 1752.
[Ordinazione sacerdotale: 10 aprile 1751].

Giovani redentoristi. Possiamo immaginare il P. Francesco del Corpo, nativo di Cassano Irpino (AV) in mezzo a questi giovani che ricevono la Regola da S. Alfonso (particolare della tela che si trova nella chiesa della SS. Trinità a Ciorani-SA).