De Meulemeester Maurice redentorista

00BioPapaStronsay2

P. Maurice De Meulemeester, C.Ss.R. 1879-1961 – Belgio

P. Maurice De Meulemeester, C.Ss.R. 1879-1961.

Il redentorista P. Maurice De Meulemeester, 1879-1961, Belgio, Provincia Flandrica. Nacque in Belgio, a Gand; fu ordinato sacerdote nel 1902 e poi entrò tra i Redentoristi.Fu assiduo nell’indagare la storia redentorista e uno scrittore prolifico sul soggetto. Fu anche Direttore dell’Istituto Storico Redentorista. Come Archivista generale era molto competente; compose un libro sulla “Origini dei Redentoristi” e la monumentale "Bibliografia Generale degli scrittori della Congregazione del Santissimo Redentore". Morì nel 1961, a 81 anni.
Il redentorista P. Maurice De Meulemeester, 1879-1961, Belgio, Provincia Flandrica. Nacque in Belgio, a Gand; fu ordinato sacerdote nel 1902 e poi entrò tra i Redentoristi. Fu assiduo nell’indagare la storia redentorista e uno scrittore prolifico. Fu anche Direttore dell’Istituto Storico Redentorista.
Come Archivista generale era molto competente; compose un libro sulle “Origini dei Redentoristi” e la monumentale “Bibliografia Generale degli scrittori della Congregazione del Santissimo Redentore”. Morì nel 1961, a 81 anni.

Dati Ufficiali

  • Cognome = De Meulemeester
  • Nome = Maurice
  • Nazionalità = Belgio – (Provincia Flandrica)
  • Nato = 30-Giu-1879
  • Morto = 15-Apr-1961
  • Professione = 29-Set-1906
  • Sacerdote = 24-Mag-1902

Il redentorista P. Maurice De Meulemeester, 1879-1961, Belgio, Provincia Flandrica.
Nacque in Belgio, a Gand; fu ordinato sacerdote nel 1902 e poi entrò tra i Redentoristi, emettendo i voti nel 1906.
Dopo aver insegnato per alcuni anni nello studentato della provincia belga, trascorse la maggior parte del resto della sua vita come archivista provinciale, prima, e poi archivista generale a Roma. Fu assiduo nell’indagare la storia redentorista e uno scrittore prolifico. Fu anche Direttore dell’Istituto Storico Redentorista.
Come Archivista generale era molto competente; compose un libro sulla “Origini dei Redentoristi” e la monumentale “Bibliografia Generale degli scrittori della Congregazione del Santissimo Redentore”. Ha scritto un gran numero di articoli scelti per varie riviste storiche. Il valore caratteristico di questi studi era la loro obiettività.
Amava immergersi nella preghiera e aveva un gusto spiccato per la vita contemplativa. Ne è prova il suo libro “O mio Dio, Trinità che adoro “, un commento ammirevole sulla preghiera della Beata Elisabetta della Trinità [canonizzata nel 2016].
Morì nel 1961, a 81 anni.

_________
(Il profilo.pdf è tratto dal sito Papa Stronsay Texts)

___________     Leggi il file pdf   in inglese

 Se hai bisogno del traduttore

Vai alla pagina delle Biografie di Redentoristi