Cianciulli Giuseppe redentorista

P. Giuseppe Cianciulli (1825-1850). – Italia.

P. Giuseppe Cianciulli (1825-1850)

Nacque in Montella verso l’ anno 1825 da onesti e pii genitori, i quali vantavano essere parenti al Ministro Cianciulli. Il di lui stemma è allegorico e caro. Senza servirsi del proprio Scudo si veggono tre Bande oblique legate ad una fascia. Tale apparato indica uno steccato: su questo sorge un uomo ignudo, che contrasta con un Leone andante. Capiva il grande Uomo che a somma gloria risulta divenir nobile colle proprie azioni.

Il nostro P. Giuseppe passò all’ altra vita il 15 maggio 1850, nella nostra Casa di Tarsia in Napoli, dove si era portato per farsi l’operazione della pietra [calcoli], e questa gli cagionò la morte, perché gli fu trovata ben grande ed anche incarnata.
Egli apparteneva al Collegio di Palermo, dove fu assegnato appena ordinato sacerdote.

Morì rassegnatissimo ai divini voleri. Contava appena otto mesi di sacerdozio, ed anni sei di Congregazione.

__________________________

Profilo tratto da
Biografie manoscritte del P. S. Schiavone
– vol.1 Pagani, Archivio Provinciale Redentorista.
__________________________

Il Marchese Michelangelo Cianciulli (Montella, 1734 † Napoli, 1819) e lo stemma di famiglia, alla quale apparteneva il P. Giuseppe Cianciulli (1825-1850).
Il Marchese Michelangelo Cianciulli (Montella, 1734 † Napoli, 1819) e lo stemma di famiglia, alla quale apparteneva il P. Giuseppe Cianciulli (1825-1850).

__________

Vai alla pagina delle Biografie di Redentoristi