Giugno 3 Purità
3 giugno
La purità dona il merito alle nostre azioni. Essa ci ammette alla familiarità di Dio, nella quale si gioisce d’una pace profonda. L’anima allora vola verso Dio con facilità. […]
"Tutto su S. Alfonso Maria de Liguori e dintorni", a cura di padre Salvatore Brugnano – Il sito resta aperto alla collaborazione volontaria.
Eventi alfonsiani nel tempo
3 giugno
La purità dona il merito alle nostre azioni. Essa ci ammette alla familiarità di Dio, nella quale si gioisce d’una pace profonda. L’anima allora vola verso Dio con facilità. […]
2 giugno
Quantunque l’obbedienza costituisca l’essenza dello stato religioso più che la Castità, nondimeno le impurità più che le disubbidienze lo svergognano, l’avviliscono anzi lo distruggono, […]
1 giugno
Il cammino che conduce all’amore di Dio è la Purità di Cuore: consacrando a Dio la tua volontà con tutte le sue affezioni, ricordandoti che Dio è un Dio, geloso, che non
ammette parte, ma vuole un cuore libero e vuoto da affezione terrestre. […]
31 maggio
Colui che stabilisce fermamente nel suo cuore la vera dottrina dei poveri di Gesù Cristo, riceve nel medesimo tempo un meraviglioso accrescimento di perfezione religiosa […]
30 maggio
Il quarto danno per la virtù della povertà è la ragione naturale. La povertà è la croce. Ella è, agli occhi della ragione, assurda, imprudente, ingiusta: così essa trova da parte del nostro senno umano mille obiezioni. […]
29 maggio
Osservate bene il voto di povertà, perché è nelle privazioni che si dimostra di più la fedeltà di un amico, come ci insegna il Signore quando dice: Siate fedeli al vostro amico nella povertà, affin di poter gioire con lui nella prosperità.
Il grande libro di S. Alfonso Maria de Liguori
sulla Madonna
pubblicato nel 1750
Nel 1750 sant’Alfonso Maria de’ Liguori pubblicò Le Glorie di Maria: «È questa una delle date più importanti nella storia del culto di Maria Santissima» (G. De Luca).