Bernard Louis redentorista

( ◊ in Francia)P. Louis Bernard (1894-1919) (+ in Belgio)

P. Louis Bernard. Attert 1919. (Belgio).

 Il P. Bernard nacque il 29 novembre 1894 a St. Usuge (Saône-et-Loire) da una famiglia fondamentalmente cristiana. Era un allievo intelligente, brillante, aperto, di animo buon francese.

Fu ordinato sacerdote durante l’occupazione tedesca a Attert, per sfuggire alla deportazione in Germania durante la guerra del 1914.

Il suo fervore si mantenne costantemente costantemente all’altezza dei primi giorni del suo sacerdozio, ma, ahimè, la salute del corpo non corrispondeva a quella dell’anima.
Pio come un angelo, riconoscente, desideroso del cielo, non temendo la morte, egli fu come tanti altri morti a quell’età, un ladro del paradiso.

Morì nell’anniversario delle apparizioni della Madonna di Lourdes, che aveva tanto amato!
Due anni prima aveva scritto un sonetto a Maria, dove si legge:

 O Madre, quando verrà la mia ultima sofferenza
Vieni a confortarmi con la tua santa presenza, celeste,
quale anticipo della felicità eterna,
Tu che mi hai sorriso al mattino della mia vita,
Vieni a sorridermi ancora alla sera dell’agonia
E a tendermi la mano per portami in Paradiso.

 « Qui elucidant me, vitam aeternam habebunt” – Eccli, 24-31.
Professione: 22 maggio 1913.
Ordinazione sacerdotale: 23 settembre 1917.

Landser, prov. di Strasburgo, sede di noviziato 1921-1929. - Nella fotografía del 1873 appaiono i Padri: Merges, Hofer, Yung, Lellieè, Grègorie, Picard, Muller, Klam, Goedert, Bessing. (foto in AGHR)