Barbarito Antonio redentorista

Studente Antonio Barbarito (1883-1906) – Italia.

Studente Antonio Barbarito (1883-1906)

Nacque a Picerno nella Lucania il 15 maggio 1883. Professò l’ 8 dicembre 1902. Morì in Pagani il 10 gennaio 1906, munito di tutti i conforti della Religione.

Durante lo studio della Filosofia manifestò segni di tisi. Fu mandato subito a respirare l’aria nativa, e poi anche al Santuario di S. Gerardo a Materdomini, e migliorò abbastanza; ma appena tornato a Pagani si aggravò talmente che in breve si ridusse alla tomba, lasciando però esempi di rassegnazione e di pazienza invitta.

Era di robusta complessione [costituzione fisica], piuttosto alto di statura, come sua madre Margherita, fervente zelatrice di S. Gerardo, di poche parole, di temperamento serio, pacifico, ed assai buono.

__________________________

Profilo tratto da Biografie manoscritte
del P. S. Schiavone –
vol.3 Pagani, Archivio Provinciale Redentorista.
__________________________

Picerno (PZ). Antica cartolina della cittadina, dove nacque il giovane redentorista Antonio Barbarito che morì di tisi a Pagani (SA) nel 1906.
Picerno (PZ). Antica cartolina della cittadina, dove nacque il giovane redentorista Antonio Barbarito che morì di tisi a Pagani (SA) nel 1906.

_____________

Vai alla pagina delle Biografie di Redentoristi