Vangelo e riflessione della XXI Domenica del TO AnnoB_2021

L’annuncio della Parola oggi

    • 1.Vangelo e riflessione della XXI Domenica del TO AnnoB_2021:“Da chi andremo? Tu hai parole di vita eterna”.
    • 2. Video-riflessione di Padre Alberto Maggi su Gv 6,60-69 – da YouTube.
    • 3. Video – Vangeloclip Modena – XXI domenica TO – Anno B – da YouTube.
    • 4a. Video – Afghanistan e Kabul: cosa sta succedendo e come sono arrivati i talebani – da YouTube.
    • 4b. Video – Il dramma delle donne afghane che ora rischiano di perdere ogni libertà – da YouTube.
    • 5. – Video – Meeting di Rimini 2021 – Intervento del Presidente Mattarella – da YouTube.
    • 6. Video CSSR – Storia di Sant’Alfonso Maria de Liguori – da YouTube.
    • 7. Dalle opere di S. Alfonso – Salvezza sicura per i Redentoristi fedeli alla loro vocazione e per quelli che li ascoltano.

_________

“La parola di Dio dimora in voi che avete vinto il maligno”
(1Gv, 2,14).

1. Vangelo e riflessione della XXI Domenica del del TO AnnoB_2021. (Gv 6,60-69).
“Da chi andremo? Tu hai parole di vita eterna”.
♦ In quel tempo, molti dei discepoli di Gesù, dopo aver ascoltato, dissero: «Questa parola è dura! Chi può ascoltarla?».
♦ Gesù, sapendo dentro di sé che i suoi discepoli mormoravano riguardo a questo, disse loro: «Questo vi scandalizza? E se vedeste il Figlio dell’uomo salire là
dov’era prima? È lo Spirito che dà la vita, la carne non giova a nulla; le parole che io vi ho detto sono spirito e sono vita. Ma tra voi vi sono alcuni che non credono».
Gesù infatti sapeva fin da principio chi erano quelli che non credevano e chi era colui che lo avrebbe tradito.
♦ E diceva: «Per questo vi ho detto che nessuno può venire a me, se non gli è concesso dal Padre».
Da quel momento molti dei suoi discepoli tornarono indietro e non andavano più con lui.
Disse allora Gesù ai Dodici: «Volete andarvene anche voi?». Gli rispose Simon Pietro: «Signore, da chi andremo? Tu hai parole di vita eterna e noi abbiamo
creduto e conosciuto che tu sei il Santo di Dio»

________

2. Video-riflessione di P. Alberto Maggi su Gv 6, 60-69 di studibiblici (dur. 4,12) – da YouTube.

_________________

3. Video – Vangeloclip Modena – XXI domenica del Tempo Ordinario – Anno B (dur. 5,22)  – da YouTube.

_________________

4a. Video – Afghanistan e Kabul: cosa sta succedendo e come sono arrivati i talebani di Fanpage.it (dur. 4,06) – da YouTube.

_________________

4b. Video – Il dramma delle donne afghane che ora rischiano di perdere ogni libertà di Fanpage.it (dur. 3,20) – da YouTube.

_________________

5. Video – Meeting di Rimini 2021 – Intervento del Presidente Mattarella di Presidenza della Repubblica Italiana Quirinale (dur. 17,15)- da YouTube.

_________________

6. Video C.Ss.R. – Storia di Sant’Alfonso Maria de Liguori di La gioia del Vangelo (dur. 9,00) – da YouTube.

_________________

7. Dalle opere di S. Alfonso – Salvezza sicura per i Redentoristi fedeli alla loro vocazione e per quelli che li ascoltano.
♦ “Io tengo per certa la salvezza di quelli che muoiono nella Congregazione”.
Queste parole così consolanti si leggono nel diario personale di S. Alfonso, in mezzo ai testi della Sacra Scrittura e delle note riguardanti la sua giovinezza; nei diari dei primi Padri dove il nostro Padre Alfonso diceva: “Tengo per certo che morendo in Congregazione uno si salva.”
♦ Alla fine della sua circolare dell’ 8 agosto 1754, ritroviamo le stesse parole: “Non perdiamo la bella corona che vedo apparecchiata per chiunque vive secondo l’osservanza e muore nella Congregazione.”
♦ E nella sua lettera ai Novizi del 28 gennaio 1762: “Tenetelo per certo: chi muore nella Congregazione farà più che salvarsi, si salverà da santo ed occuperà un posto distinto in paradiso”.
S. Alfonso è convinto anche della salvezza di coloro che assistono fedelmente agli esercizi di una missione. Nella sua risposta alle obiezioni contro le missioni, dice: “Tengo per certo che, di tutti quelli che sono venuti alle prediche, se qualcuno muore nell’anno che segue la missione, difficilmente capiterà che si danni”.
(dalle Opere ascetiche di S. Alfonso, trad. P. Dujardin vol. XIV, La Predicazione p. 77).

_________________

Signore, da chi andremo? Tu hai parole di vita eterna. – Il discorso di Gesù Cristo sul pane è per molti uno scandalo. Anche oggi, credere che l’Eucaristia richiede il coraggio della fede. – Per questo il suo messaggio anche oggi resta sconvolgente e non sono pochi coloro che, come molti discepoli di un tempo, si allontanano da lui. – Ma Pietro comprende che, nonostante il linguaggio di Gesù sia duro, crede Lui ha “parole di vita eterna” e seguirlo è l’unico modo per mettere davvero ordine nella nostra vita. – In questi ultimi tempi l’umanità viene sottoposta a proclami di estremismi che cercano di imporre una visione dell’uomo di un passato ormai ripudiato dalla società civile. – Diventa allora urgente ascoltare, accogliere e tradurre nella propria cultura e condividere con gli altri in maniera pacifica le parole di vita, di quella veramente umana.- Forse come Pietro non tutti avranno ancora compreso il mistero di Gesù, ma certamente in Pietro la presenza del Maestro aveva cambiato completamente la sua esistenza.