Vita Redentorista 270

Vita Redentorista – Rubrica quotidiana – 27 settembre

Questo giorno vissuto con spirito redentorista

_______________

1. Dalle Costituzioni e statuti
1. Statuti Generali – Sezione seconda – Il regime generale.
– Art. 2: II Governo generale. I. Il Superiore Generale e il suo Vicario.
Non conviene che il Superiore Generale sia anche superiore locale: così potrà dedicarsi completamente al suo ufficio. (Stat. Gen. 122).

______________

2. Pensiero e testimonianza sulla Virtù del mese: La mortificazione.

  • Non dimentichiamo mai il nostro fine principale. Voi lo sapete che ogni congregato deve cercare la sua gloria e il suo onore nelle persecuzioni, nei disprezzi e nelle avversità. Chiunque dunque tende a questo fine è un Redentorista, chi non vi tende, convertisse pure il mondo, non lo è. (P. Passerat).
  • Testimonianza = S. Alfonso – Madre Maria-Celeste della Volontà di Dio. – Leggi tutto.

__________________

27settembre2

3. Redentoristi nel Mondo
Redentoristi di Brasile
2013 – Quinto Incontro della Commissione Nazionale dei Giovani Redentoristi – Le proposte per l’Anno Vocazionale.

L’unità redentorista di Manaus (AM) ha ospitato il 5° Incontro della Commissione Nazionale dei Giovani Redentoristi, tra il 23 e il 25 settembre. Oltre alla valutazione del lavoro fatto con i giovani delle (vice)Province brasiliane e delle Giornate Alfonsiana e Mondiale della Gioventù, il gruppo ha stabilito le linee guida per l’ Anno Vocazionale Redentorista nel Paese.

Su decisione della Unione dei Redentoristi del Brasile (URB ), la Commissione Nazionale amplierà i suoi lavori e, oltre che dei Giovani, si occuperà anche delle attività per la promozione della vocazione laicale e consacrata nella Congregazione. “Alla Commissione è rivolto un desiderio della URB, che incentivi il proseguimento del gruppo a dedicarsi all’Anno vocazionale Redentorista nel Paese”, ha detto il Provinciale di Rio, Padre Vicente Ferreira C.Ss.R.
Per il Vice-Provinciale di Manaus, Padre Zenildo Pereira C.Ss.R., è necessario l’impegno di tutti coloro che appartengono alla famiglia redentorista nel nuovo progetto. “Noi siamo strumenti di Dio e dobbiamo suonare la canzone dell’unità, animando le persone alla missione. E questo impegno deve mettersi in tutte le Unità redentoriste in quest’Anno Vocazionale. Crediamo in questa proposta, perciò divulghiamola”, ha detto padre Zenildo .

Durante l’incontro di Manaus sono stati fissati alcuni progetti per l’anno dedicato alla promozione della vocazione in Brasile, a partire dal carisma redentorista. Con il tema “Il Redentore ti chiama per nome” e il motto “Forti nella fede e gioiosi nella speranza“, saranno utilizzate alcune pubblicazioni redentoriste e approntati altri sussidi che serviranno a lavorare in ogni unità. Le attività saranno incentrate sulla divulgazione, formazione e realizzazione di eventi, che coinvolgono consacrati, laici e Istituti Affiliati.
Un Cappella Vocazionale peregrinerà attraverserà le Unità, accompagnata da un manifesto celebrativo. Una lettera firmata dalla Commissione Nazionale sarà inviata a tutte le (vice)Province brasiliane per motivare l’adesione alla proposta vocazionale. Il 9 novembre 2014, quando la Congregazione celebra la sua fondazione, ogni Unità farà un pellegrinaggio all’interno della propria (Vice)Provincia per chiudere l’Anno Vocazionale Redentorista.

Il gruppo si riunirà nuovamente a Salvador (BA ) tra il 19 e il 22 maggio 2014.

(traduzione dal portoghese: P. Salvatore Brugnano)
Leggi l’originale e guarda le foto.

__________________

4. Un Canto di tradizione redentorista
Ave del Soccorso(Alla Madonna del Perpetuo Soccorso))

1. Invoca soccorso
il popol fedel
che a te fa ricorso,
Regina del ciel.
Ave, Ave, Ave Maria!
Ave, Ave, Ave Maria!

2. Chi soffre e chi geme
ti chiede mercè,
ripone sua speme,
o Vergine in te.
Demo cantata da Anna Risi.
[audio:/TradizRedARisi/10-InvocaSoccorso.mp3]

Apri la grande pagina delle Canzoncine di S. Alfonso

5. Una immagine al giorno.

2013 Manaus, Brasile. –  Dal 23 al 25 settembre ha avuto luogo il Quinto Incontro della Commissione Nazionale dei Giovani Redentoristi: Valutazione delle Giornate celebrate di recente (Alfonsiana e Mondiale della Gioventù) e Proposte per l’Anno Vocazionale.
2013 Manaus, Brasile. – Dal 23 al 25 settembre ha avuto luogo il Quinto Incontro della Commissione Nazionale dei Giovani Redentoristi: Valutazione delle Giornate celebrate di recente (Alfonsiana e Mondiale della Gioventù) e Proposte per l’Anno Vocazionale.