Redentoristi Mondo Brasile 2013

Redentoristi di Brasile
2013 – Itabuna: la Comunità Redentorista nella Parrocchia della Pietà.

______________

 Redentoristi di Brasile
2013 – Tre anni di presenza e missione a Itabuna: la Comunità Redentorista nella Parrocchia della Pietà.
di Józef Grzywacz, C.Ss.R.

Il 7 marzo 2013 sono trascorsi 3 anni di presenza missionaria dei Redentoristi nella Parrocchia Santuario di Nostra Signora della Pietà, nel quartiere Maria Pinheiro, ad Itabuna.

All’inizio la Comunità Redentorista era stata insediata con il fine di organizzare una Missione Continentale in tutte le parrocchie della città di Itabuna. In quell’epoca i Padri erano tre (P. Lécio Alexandre, P. Cristovão Przychocki e P. Luiz Liskoski) a svolgere le attività nelle varie comunità di questa parrocchia e della Diocesi, organizzando i Corsi di Formazione Missionaria.

Ricorda P. Cristovão Przychocki: “… per me, come Missionario Redentorista, la Missione svolta nelle parrocchie di Itabuna, ha costituito veramente un periodo di grazia ed un momento di rinnovamento della Fede del popolo della città. Ci siamo preparati ed abbiamo svolto questa Missione Continentale con tanto Amore e devozione. Durante la Missione abbiamo seminato la Parola di Dio che di sicuro germoglierà nella vita dei fedeli e produrrà molti frutti all’interno delle comunità”.
Nel 2011, con l’arrivo di P. José Grzywacz, ha avuto inizio la Pastorale del Santuario. La Chiesa Madre – il Santuario di Nostra Signora della Pietà, costruito da Frate Joaquim Cameli, OFM Cap, e terminato nel 2003, ha iniziato ad offrire molte attività e maggior accoglienza per i fedeli.

Il Centro di Spiritualità Mariana di Itabuna – CEMI – ha offerto il corso sistematico di Mariologia e possiede un’esposizione fissa di libri ed altri oggetti di devozione. Alla Novena Perpetua, che si svolge ogni mercoledì, prendono parte molti fedeli. E’ stata fondata la Confraternita del Perpetuo Soccorso che oggi ha più di 40 membri.

A partire da febbraio del 2011, ha avuto inizio il pellegrinaggio mensile nel Santuario che si tiene il 15 di ogni mese, con l’invito esteso ai movimenti ed alle Pastorali, oltre che alle comunità ed alle parrocchie della città e della zona.
In tutte le Comunità della Parrocchia – S. Cosma e S. Damiano, nella Baixa Fria, Nostra Signora di Aparecida e S. Sebastiano, nel Pedro Jerônimo, Nostra Signora del Carmelo nel Daniel Gomes e Nostra Signora dei Dolori, nel Novo Fonseca – abbiamo introdotto Tridui e Novene in preparazione delle feste dei Patroni.
In ciascuna delle suddette Comunità è attivo il Consiglio Pastorale della Comunità – CPC – ed il Consiglio Pastorale Parrocchiale – CPP – che si riuniscono mensilmente. Alcune di queste Comunità sono già riuscite a innovare parzialmente le cappelle ed i centri comunitari. E’ stato introdotto il Rosario degli Uomini ed introdotto l’uso delle coroncine.

Un avvenimento memorabile per la Parrocchia e per la città, è stata la visita dell’Immagine Pellegrina del Bom Jesus da Lapa nel Maria Pinheiro, nel maggio del 2012 che ha richiamato molti pellegrini.

Come Redentoristi in questa area della periferia in cui operiamo, non potremo trascurare la vita del nostro popolo. La Chiesa Cattolica, a volte, è l’unica forza che presta la voce ai poveri all’interno della società. Gli spazi fisici dei nostri templi e dei nostri centri comunitari servono per la promozione umana e sociale, accogliendo varie riunioni, incontri e corsi, che fanno parte del Progetto Minha Casa, Minha Vida. Abbiamo tenuto corsi sui diritti umani fondamentali, sulla salute, sull’igiene, sulla sicurezza, sulla pulizia, sul tempo libero e sull’educazione. Abbiamo svolto attività con i bambini e gli adolescenti attraverso il progetto Clave Gira Sol.

Inoltre abbiamo partecipato nella vita sociale della forma più ampia, sia in ambito municipale che statale e federale – sul problema della pulizia pubblica, della sicurezza e della salute attraverso i diversi uffici incaricati dalla Procura Generale della Repubblica. Abbiamo partecipato al Consiglio Municipale per lo Sviluppo Urbano Sostenibile –( COMDUS), alla Commissione Missionaria della Diocesi – (COMIDI) e alla Conferenza dei Religiosi del Brasile – (CRB).

Abbiamo partecipato intensamente alle trasmissioni di tutte le emittenti radio della città, ai programmi televisivi e della stampa.
Leggi tutto su Scala Bollettino Redentorista.

Itabuna, Brasile 2013 – I Redentoristi sono molto attivi nel Brasile: missionari del popolo a 360 gradi, utilizzano tutti i canali della comunicazione ed evangelizzano con sapienza la religiosità popolare molto sentita in larghi strati della popolazione.