Orrière Joseph redentorista

( ◊ in Francia)P. Joseph Orrière (1831-1885) ( + in Francia)

P. Joseph Orrière. Argentan 1885.

 Il P. Joseph Orrière nacque a Erbrée, diocesi di Rennes, il 21 aprile 1831. Quando fu ordinato sacerdote entrò nella Congregazione dei Padri dell’Immacolata Concezione di Belle-Vue a Rennes, e infine in quella di S. Alfonso all’età di 43 anni.

Era un religioso severo con se stesso, uomo osservante della Regola, di una ammirabile purità di cuore e di coscienza delicatissima. Molto caritatevole, gaio, spirituale, con la battuta pronta al sorriso, di carattere fermo e intransigente. Sotto una scorza rigida e asciutta si nascondeva una tenera pietà. La sua fede era vivissima. Diceva ai suoi superiori: “Io ho, per così dire; tre “dei”: il Dio del Cielo, il Dio dell’Eucaristia, e Vostra Riverenza”.

La conformità alla volontà di Dio fu la costante sua pratica, ne parlava continuamente. La Provvidenza gli diede occasione di praticare questa virtù.
Il Padre Orrière, mentre terminava la composizione dei suoi sermoni e si apprestava a partire in missione, quando fu assalito da un cancro interno e da una malattia dolorosa, umiliante e nauseante. Riconobbe in questa prova la volontà di Dio che tanto aveva amata.

Il caro padre morì di questa malattia.
«Qui autem facit voluntatem Dei, manet in aeternum». 1 Gv. 2,17.
Professione: 2 giugno 1855
Ordinazione sacerdotale: 24 settembre 1873

La Casa redentorista di Argentan, Francia, nel 1900. - In questa Casa mori nel 1885 il P. Joseph Orrière.