Pregare sempre 188

14 sett. Tempo Ord. – Domenica – Pace a questa casa!
O Signore della pace, concedici la pace sempre e in ogni modo (2 Ts 3, 16).

• O Dio, che per l’umiliazione del tuo Figlio hai risollevato il mondo, donaci la tua gioia, affinché, liberi dall’oppressione della colpa, possiamo godere la felicità senza fine.
Messale Romano, Colletta

 __________________

• Signore, Dio onnipotente, Gesù Cristo, re della gloria, tu sei la vera pace, la carità eterna. Illumina, ti preghiamo, con la luce della tua pace l’intimo delle nostre anime, purifica la nostra coscienza con la dolcezza del tuo amore. Concedici di essere uomini di pace, di desiderare te, principe della pace, di essere protetti e custoditi continuamente da te contro i pericoli del mondo.
Fa’ che, sotto le ali della tua benevolenza, ricerchiamo la pace con tutte le forze del nostro cuore; così potremo essere accolti nelle gioie eterne quando tu ritornerai per ricompensare coloro che lo meritano.

Signore Gesù Cristo, tu sei la pace di tutti gli uomini: quelli che ti trovano, trovano il riposo; quelli che ti abbandonano sono colpiti dai mali più implacabili. Concedici Signore, ti preghiamo, di non dare il bacio di Giuda; accordaci la pace che il tuo sacramento ha prescritto agli altri apostoli di diffondere.
Fa’ che la tua Chiesa trovi in noi, nel corso della nostra vita terrena, uomini di pace, per lodare la tua bontà, per farci condividere un giorno la beatitudine che non ha fine.
(Prières eucharistiques… 64a; 93).

_______________
da “Intimità divina”
Roma 1992

Chi sta unito alla divina volontà, gode anche in questa terra una perpetua pace. Una pace, come dice l'Apostolo, che avanza tutte le delizie del mondo, ed è una pace stabile, che non ammette vicende. Il giusto è come il sole, sempre eguale ed uniforme nella sua tranquillità, in ogni cosa che avviene; poiché la sua pace sta nell'uniformarsi alla divina volontà.