Vita Redentorista 37

Vita Redentorista – Rubrica quotidiana – 6 febbraio

Questo giorno vissuto con spirito redentorista

_______________

1. Dalle Costituzioni e statuti
Comunità di persone
In tal modo si nutre e si rinforza la vita e il fervore di ogni comunità, sia per quanto riguarda la vita comunitaria interna, sia per l’opera di evangelizzazione affidata ai confratelli. Ne risulterà un proficuo e continuo scambio di energie tra la comunità e i suoi membri: così la comunità si pone al servizio della vocazione dei singoli e l’arricchisce.  (Cost.37).

______________

2. Pensiero e testimonianza sulla Virtù del mese: La Speranza.

  • Pensiero = Il trono della grazia è Gesù Cristo, che al presente siede alla destra del Padre, non in trono di giustizia, per ottenerci il perdono, se ci troviamo in peccato, e l’aiuto a perseverare, se godiamo la sua amicizia.
    A questo trono bisogna che ricorriamo sempre con fiducia, cioè con quella confidenza che ci dà la fede nella bontà e fedeltà di Dio, il quale ha promesso di esaudire chi lo prega con confidenza, ma con confidenza stabile. e sicura. (S. Alfonso).
  • Testimonianza = su P. Giuseppe Maria Leone. – Leggi tutto.

______________

3. Redentoristi nel Mondo
Redentoristi nel Texas (USA)
La Parrocchia di San Gerardo, San Antonio TX ha compiuto 100 anni
di Ron Ziuratis e Pat Hopkins

Il 16 ottobre 2011, festa di San Gerardo, una delle nostre parrocchie redentoriste, a San Antonio, TX, USA, ha celebrato il suo 100esimo anniversario. Il tema del Centenario è stato: “ricordare il passato – costruire il futuro”.
La parrocchia è situata in un’area molto storica nella parte sud dello Stato del Texas. Originariamente riconosciuta come base per le iniziative di aiuto ai messicani, i Missionari Redentoristi si sono mossi in lungo e in largo da questa parrocchia per fare apostolato tra i messicani che vivono nella zona circostante.
Il loro aiuto comprendeva il ministero in alcune delle chiese della missione storica lungo il Fiume San Antonio. Se già conoscete la storia americana potete ricordarvi la battaglia che è considerata come la più famosa di tutte queste missioni – l’Alamo.
Durante tutta la sua storia, la parrocchia stessa è stata composta da un miscuglio di immigranti provenienti dalla Repubblica Ceca, dalla Polonia, dalla Germania, dal Messico e dall’Africa.
Leggi tutto il servizio su SCALA Bolletino.

________________

4. Un canto di S. Alfonso
Dal tuo celeste trono
(a Maria Madre di misericordia) – Canta Coro Alfonsiano 1987.

Dal tuo Celeste Trono,
Maria, rivolgi a noi
pietosa gli occhi tuoi
per una volta sol.

E se a pietade il core
poi mover non ti senti,
allor noi siam contenti
che non ci guardi più.

Mira che ingrati e rei
noi siam col tuo Signore;
mira che ‘l suo bel Core
con noi sdegnato sta.

Ma se Tu vuoi placarlo,
basta una tua parola.
Bella Maria, tu sola
puoi farci perdonar.

[audio:/alfonso/19Valletta/11DalTuoCeleste19.mp3]

Apri la grande pagina delle Canzoncine

_________________

5. Una immagine al giorno

La parrocchia di San Gerardo è situata in un’area molto storica nella parte sud dello Stato del Texas. Originariamente riconosciuta come base per le iniziative di aiuto ai messicani, i Missionari Redentoristi si sono mossi in lungo e in largo da questa parrocchia per fare apostolato tra i messicani che vivono nella zona circostante.